Supercoppa Europea 2025: Udine pronta ad accogliere PSG e Tottenham

Il 13 agosto 2025, lo Stadio Friuli di Udine ospiterà la Supercoppa Europea tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur.

Il 13 agosto 2025, lo Stadio Friuli di Udine sarà il palcoscenico della Supercoppa Europea, che vedrà affrontarsi il Paris Saint-Germain, vincitore della UEFA Champions League, e il Tottenham Hotspur, trionfatore della UEFA Europa League. Questa sarà la prima volta che l’Italia ospiterà la Supercoppa Europea da quando il trofeo si assegna in gara secca.

Un evento storico per Udine

La decisione di assegnare a Udine l’organizzazione della Supercoppa Europea è stata ufficializzata dal Comitato Esecutivo UEFA il 16 dicembre 2024. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato: “La Supercoppa UEFA a Udine è uno straordinario successo italiano. Avevamo preso un impegno con la famiglia Pozzo, l’Udinese, la città e la Regione Friuli Venezia Giulia, che tanto sta investendo in strutture e accoglienza sportiva, e l’abbiamo mantenuto.” 

Preparativi e aspettative

In vista dell’evento, le autorità locali e le istituzioni sportive stanno collaborando per garantire un’organizzazione impeccabile. Il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città, evidenziando come rappresenti un’opportunità unica per promuovere il territorio a livello internazionale. Sono previste iniziative collaterali, tra cui l’allestimento di fan zone e villaggi UEFA nel centro storico, per coinvolgere cittadini e turisti.

Impatto economico e turistico

L’evento attirerà migliaia di tifosi da tutta Europa, con una stima di 22.000 presenze solo allo stadio. Questo afflusso rappresenta una significativa opportunità economica per il settore turistico e commerciale locale. Le associazioni di categoria, tra cui Federalberghi regionale, hanno assicurato la disponibilità di strutture ricettive adeguate per accogliere i visitatori. 

ti potrebbe interessare