Supercoppa Europea 2025: PSG e Tottenham si sfidano a Udine

Il Paris Saint-Germain e il Tottenham Hotspur si affrontano oggi nella finale della Supercoppa Europea 2025 al Bluenergy Stadium di Udine.

Oggi, mercoledì 13 agosto 2025, il Paris Saint-Germain e il Tottenham Hotspur si affrontano nella finale della Supercoppa Europea al Bluenergy Stadium di Udine. Entrambe le squadre arrivano all’incontro con situazioni interne complesse e assenze significative.

PSG senza Donnarumma: Luis Enrique spiega la scelta

Il Paris Saint-Germain ha escluso il portiere Gianluigi Donnarumma dalla lista dei convocati per la finale. L’allenatore Luis Enrique ha dichiarato: “Donnarumma non è il profilo di portiere che il mio team necessita”. Ha aggiunto che la decisione è basata su criteri tecnici e non contrattuali, nonostante il contratto del portiere scada il prossimo anno. In assenza di Donnarumma, il PSG ha convocato Lucas Chevalier, recentemente acquistato dal Lille e nominato miglior portiere della Ligue 1 la scorsa stagione. 

Tottenham: rivoluzione in corso e assenze pesanti

Il Tottenham, guidato dal nuovo tecnico Thomas Frank, affronta la finale con una squadra rinnovata. Il club ha subito partenze importanti, come quella di Son Heung-min, e deve fare i conti con infortuni di giocatori chiave come James Maddison, Dejan Kulusevski e Radu Drăgușin. Inoltre, il centrocampista Yves Bissouma è stato escluso dalla squadra per la finale a causa di ripetuti ritardi. Frank ha sottolineato l’importanza di bilanciare il supporto con la responsabilità. In assenza di Bissouma, João Palhinha, in prestito dal Bayern Monaco, potrebbe prendere il suo posto. Nonostante le difficoltà, l’allenatore danese rimane ottimista, evidenziando il ruolo cruciale del difensore argentino Cristian Romero come leader della squadra. 

Una finale inedita: primo confronto ufficiale tra PSG e Tottenham

Questa finale rappresenta il primo incontro ufficiale tra PSG e Tottenham in una competizione UEFA. In precedenza, le due squadre si erano affrontate solo in un’amichevole nel 2017, vinta dal Tottenham per 4-2. Il match si terrà alle 21:00 al Bluenergy Stadium di Udine, con l’arbitro portoghese João Pinheiro a dirigere l’incontro. Il PSG arriva alla finale dopo aver vinto la Champions League, mentre il Tottenham ha conquistato l’Europa League. Entrambe le squadre vedono in questa partita un’opportunità per iniziare la stagione con un trofeo prestigioso, nonostante le sfide interne e le assenze. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sulla finale di Supercoppa Europea 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur: orario, probabili formazioni e come seguirla in diretta.