SuperClasico: tensione alle stelle tra Real Madrid e arbitri

Il Real Madrid si prepara a un SuperClasico carico di tensioni contro il Barcellona, con polemiche arbitrali che infiammano l'atmosfera.

Ancelotti e il SuperClasico: una sfida cruciale

Carlo Ancelotti si trova di fronte a una sfida decisiva nel SuperClasico contro il Barcellona, in programma a Siviglia. La partita rappresenta un momento cruciale per il tecnico italiano, che si gioca una parte importante della sua carriera al Real Madrid. Nonostante i precedenti successi dei catalani in questa stagione, con vittorie nette per 4-0 e 5-2, è il clima di tensione attorno alle polemiche arbitrali a rendere l’incontro ancora più delicato. “Bisogna proteggere gli arbitri, questo non è fair play”, ha commentato il tecnico del Barcellona, Flick, sottolineando l’importanza di concentrarsi sul gioco piuttosto che sulle polemiche.

Polemiche arbitrali e tensioni crescenti

Le polemiche arbitrali hanno raggiunto un punto critico alla vigilia del SuperClasico. Il direttore di gara designato, Ricardo de Burgos Bengoechea, ha espresso il suo disagio per la pressione mediatica esercitata da Real Madrid TV, dichiarando: “Quando tuo figlio torna a casa da scuola piangendo perché gli dicono che suo padre è un ladro, è davvero dura”. Accompagnato dall’addetto al Var, Pablo Gonzalez Fuertes, Bengoechea ha manifestato la possibilità di future azioni di protesta da parte della classe arbitrale. In risposta, il Real Madrid ha chiesto informalmente la ricusazione della terna arbitrale, ma la richiesta non è stata accolta dalla federcalcio spagnola.

Il Real Madrid e la minaccia di non giocare

Il Real Madrid ha reagito alle polemiche sospendendo tutte le attività mediatiche e mettendo in dubbio la sua partecipazione alla partita se non ci sarà un cambio arbitrale. Il club ha emesso un comunicato in cui definisce “inammissibili” le dichiarazioni pubbliche degli arbitri designati e chiede alla federcalcio spagnola di prendere “misure appropriate”. Secondo alcune fonti, il Real Madrid potrebbe non presentarsi in campo come gesto di protesta contro la scelta di non cambiare l’arbitro. La situazione rimane incerta, con il club che continua a esprimere il suo disappunto per quella che considera una “chiara e manifesta animosità” da parte degli arbitri nei confronti del Real Madrid.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo l’eliminazione dalla Champions League, il futuro di Carlo Ancelotti al Real Madrid appare incerto, con la stampa critica e l’interesse del Brasile che si riaccende.

 Primo Piano    | Calcio, Sport

Dopo la gara di Champions contro il Real Madrid il Napoli ha ripreso questa mattina gli allenamenti all’SSCN Konami Training Center

 Ultime Sport    | Calcio, Sport

L’ex calciatore del Napoli Raffaele Di Fusco è intervenuto a Kiss Kiss Napoli per parlare dell’errore di Meret a Madrid