Dopo la partita Napoli-Inter, l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha deciso di sospendere l’arbitro Maurizio Mariani, l’assistente e il VAR a seguito di una controversa decisione arbitrale. Durante l’incontro, è stato concesso un rigore al Napoli per un presunto fallo su Giovanni Di Lorenzo, decisione che ha suscitato ampie discussioni.
L’AIA ha comunicato la sospensione dell’arbitro Maurizio Mariani, dell’assistente e del VAR coinvolti nella partita Napoli-Inter. Questa decisione è stata presa in seguito alle polemiche scaturite dalla concessione di un rigore al Napoli per un presunto fallo su Giovanni Di Lorenzo. Secondo alcune fonti, l’AIA avrebbe ritenuto che l’errore nella valutazione dell’episodio fosse significativo, giustificando così la sospensione dei direttori di gara coinvolti.
È emerso un audio della comunicazione tra l’arbitro Mariani e il VAR riguardo al rigore concesso a Di Lorenzo. Nella registrazione, si sente l’arbitro chiedere al VAR: "Sei sicuro?" prima di confermare la decisione. Questo scambio ha sollevato ulteriori interrogativi sulla certezza della decisione presa in campo e sull’efficacia del protocollo VAR in situazioni simili.
La sospensione di Mariani, dell’assistente e del VAR ha generato diverse reazioni nel mondo del calcio. Alcuni esperti hanno sottolineato l’importanza di una maggiore chiarezza nelle comunicazioni tra arbitro e VAR, mentre altri hanno evidenziato la necessità di una formazione più approfondita per gli ufficiali di gara. La decisione dell’AIA potrebbe avere ripercussioni sulle future designazioni arbitrali e sull’utilizzo del VAR nelle prossime partite di Serie A.
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633