Stefano Tacconi omaggia Maradona: visita al murales con un quadro dell’abbraccio storico

L'ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi, ha reso omaggio a Diego Armando Maradona visitando il murales nei Quartieri Spagnoli di Napoli e donando un quadro che ritrae un loro abbraccio storico.

Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, ha reso omaggio a Diego Armando Maradona visitando il celebre murales dedicato al Pibe de Oro nei Quartieri Spagnoli di Napoli. In questa occasione, Tacconi ha donato un quadro che ritrae un abbraccio storico tra lui e Maradona, un gesto che ha suscitato profonda emozione tra i presenti.

Un gesto simbolico di amicizia e rispetto

Accompagnato dalla moglie Laura e dal figlio Andrea, Tacconi ha voluto celebrare il legame speciale che lo univa a Maradona. Il quadro donato, realizzato dai fratelli Marcello e Sergio Franchi, noti come i “Gemelli del Papa”, è un’opera d’arte unica, creata con resina, glitter e sassolini. L’immagine raffigura l’abbraccio tra i due campioni al termine di una storica partita, con Maradona che indossa la maglia bianconera scambiata con un avversario. Tacconi ha dichiarato: “Ho onorato Diego al murale, lui mi ha sempre rispettato ed era giusto omaggiarlo”.

Il ricordo di un gol leggendario

Il legame tra Tacconi e Maradona è indissolubilmente legato al celebre gol su punizione che l’argentino segnò il 3 novembre 1985. In quella partita, Maradona realizzò una rete straordinaria su calcio di punizione da dentro l’area di rigore, superando Tacconi con una parabola perfetta. Questo gol è rimasto nella memoria collettiva come uno dei più belli della storia del calcio. Tacconi ha commentato con ironia: “Diciamo che devo essere anche grato a Maradona, sono nella storia anche io per quel gol subito a Napoli”. 

Il murales di Maradona: un luogo di pellegrinaggio

Il murales dedicato a Maradona nei Quartieri Spagnoli è diventato uno dei luoghi più visitati d’Italia. Nel 2023, è stato il secondo monumento più visitato del paese, attirando oltre 6 milioni di turisti. Questo dato testimonia l’immenso affetto che Napoli e il mondo intero continuano a nutrire per il Pibe de Oro. La visita di Tacconi e la sua donazione aggiungono un ulteriore tassello a questo luogo simbolico, rafforzando il legame tra la città e la leggenda argentina.

ti potrebbe interessare

No results found.