Stefano Pioli ha concluso la sua esperienza con l’Al-Nassr, club saudita che annovera tra le sue fila Cristiano Ronaldo, Durán, Mané, Laporte e Brozovic. Nonostante un contratto fino al 2027, la stagione deludente, caratterizzata dalla mancata qualificazione alla Champions Élite asiatica e dall’assenza di trofei, ha portato alla risoluzione anticipata del rapporto. La decisione era nell’aria, data la crescente insoddisfazione per la gestione tecnica e le voci su possibili offerte per Pioli. Anche Fernando Hierro, direttore sportivo e artefice dell’ingaggio di Pioli, è sotto esame. Recentemente, il club ha licenziato il direttore esecutivo Majed Jaman Alsorour, segno di una crisi interna che potrebbe influenzare le decisioni future di Cristiano Ronaldo riguardo al suo contratto.
Dopo la risoluzione consensuale con Raffaele Palladino, la Fiorentina è alla ricerca di un nuovo allenatore per la stagione 2025/2026. Stefano Pioli, già alla guida dei viola dal 2017 al 2019, è la prima scelta del club. Nonostante l’Al-Nassr inizialmente non volesse privarsi del tecnico, la recente separazione ha facilitato le trattative. La Fiorentina ha già pronta una bozza di contratto biennale per Pioli, con l’obiettivo di concludere l’accordo nei prossimi giorni.
Sebbene Pioli sia la priorità, la Fiorentina valuta anche altri profili. Alberto Gilardino, ex tecnico del Genoa, è tra i candidati, così come Francesco Farioli, reduce dall’esperienza all’Ajax. Patrick Vieira, attuale allenatore del Genoa, è un’opzione più complessa, dato che sta trattando il rinnovo con il club ligure. La dirigenza viola è consapevole dell’importanza di una scelta ponderata e mira a definire il nuovo allenatore entro la settimana, per programmare al meglio la prossima stagione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633