Stati generali della FIGC mercoledì a Napoli

l calcio italiano convoca i suoi Stati generali a Napoli, con un convegno che vedrà protagonista anche il presidente FIGC Gravina
FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 22: President FIGC Gabriele Gravina speaks with the media during ITA Airways-FIGC press conference at Centro Tecnico Federale di Coverciano on September 22, 2022 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Il calcio italiano convoca i suoi Stati generali a Napoli. Appuntamento mercoledì 30 novembre al Grand Hotel Vesuvio (via Partenope, 45) con il forum “Calcio & Welfare”, organizzato dal Comitato Regionale Campania FIGC-LND con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Campania, e il patrocinio di FIGC, LND, USSI, Regione Campania e CONI Campania.

Il presidente LND, Giancarlo Abete, il presidente FIGC, Gabriele Gravina, con i rappresentanti delle leghe, esponenti delle istituzioni, dello sport e professionisti, discuteranno dei temi più attuali e delle nuove rotte che riguardano il pianeta calcio, dal settore femminile al beach soccer. Temi cari al neoministro dello Sport, Andrea Abodi, e che portano la Campania al centro della discussione sul futuro del più grande movimento sportivo italiano. Previsti sei panel di lavoro per un’intera giornata: si parlerà dei valori del calcio, di sicurezza e territorio, impiantistica e tecnologia, comunicazione e trasporti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è interessato all’esterno nigeriano Ademola Lookman dell’Atalanta, ma la trattativa è complicata dalla richiesta di 60 milioni di euro da parte del club bergamasco.

     | Sport

L’arrivo di Kevin De Bruyne al Napoli rafforza le ambizioni del club sia in Serie A che in Champions League, con Antonio Conte che dispone ora di una rosa di alto livello.

     | Sport

Il Napoli ha concluso l’acquisto di Lorenzo Lucca dall’Udinese per 35 milioni di euro, con un prestito oneroso e obbligo di riscatto. L’attaccante firmerà un contratto quinquennale.

     | Sport

Il Napoli di Antonio Conte continua a rinforzarsi con l’arrivo di Lorenzo Lucca, dopo gli acquisti di Noa Lang, Sam Beukema e Kevin De Bruyne. Il club partenopeo ha inserito una clausola rescissoria da 80 milioni di euro nel contratto di Lucca.