Sport in tv oggi, 29 settembre 2025: orari, programma e diretta streaming

Lunedì 29 settembre, giornata ricca di sport tra tennis, calcio, ciclismo e atletica, con Jannik Sinner e Lorenzo Musetti protagonisti a Pechino e Tokyo. Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta tv e streaming.

Oggi, lunedì 29 settembre 2025, lo sport propone un palinsesto ricco e variegato, con eventi di tennis, calcio, ciclismo e atletica trasmessi in diretta tv e streaming. OA Sport offre una guida completa per non perdersi nessun appuntamento, con particolare attenzione ai tornei di tennis dello swing asiatico.

A Pechino e Tokyo gli appassionati potranno seguire incontri di alto livello, con protagonisti italiani come Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Sinner affronterà l’ungherese Fabian Marozsan nei quarti di finale dell’ATP Pechino, mentre Musetti sfiderà l’americano Learner Tien. Nel doppio femminile, Jasmine Paolini e Sara Errani saranno impegnate contro Kichenok e Perez negli ottavi di finale del WTA Pechino.

Oltre al tennis, il ciclismo propone la seconda tappa del Tour de Langwaki, trasmessa in diretta streaming su Eurosport1 HD, Discovery+ e DAZN. L’atletica sarà protagonista con la terza giornata dei Mondiali paralimpici, visibile su RaiSport HD e in streaming su RaiPlay.

Il calcio domina il palinsesto serale, con la conclusione della quinta giornata di Serie A: Parma-Torino alle 18.30 su DAZN1 e Genoa-Lazio alle 20.45 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251, con diretta streaming disponibile su DAZN, SkyGo e NOW. Serie B e Serie C offrono molteplici incontri in contemporanea: Vicenza-Pro Vercelli, Cittadella-Pro Patria, Giugliano-Sorrento e Picerno-Foggia.

Gli appassionati di calcio internazionale potranno seguire Everton-West Ham in Premier League e Valencia-Oviedo in Liga spagnola, mentre il Mondiale U20 propone Francia-Sudafrica e Norvegia-Nigeria in streaming su FIFA+.

Ecco il programma completo degli eventi sportivi di oggi, lunedì 29 settembre 2025:

Tennis

  • 05:00 WTA Pechino 2025, ottavi di finale doppio femminile – Errani/Paolini vs Kichenok/Perez – SuperTennis HD, Sky Sport Plus; streaming su supertennis.tv, SuperTennix, NOW.
  • 05:10 WTA Pechino 2025, terzo turno – Sky Sport Tennis (203), SuperTennis HD; streaming SkyGo, NOW, SuperTennix, supertennis.tv.
  • 07:00 ATP Pechino 2025, quarti di finale – Sinner vs Marozsan (3° match, inizio 05:00), Musetti vs Tien (5° match, non prima delle 13:00) – Sky Sport Tennis (203); streaming SkyGo, NOW, Tennis TV.
  • 09:00 ATP Tokyo 2025, semifinali – Sky Sport Max (206); streaming SkyGo, NOW, Tennis TV.

Ciclismo

  • 07:50 Tour de Langwaki, seconda tappa – streaming Eurosport1 HD, Discovery+, DAZN.

Atletica

  • 13:30 Mondiali paralimpici, terza giornata – RaiSport HD; streaming RaiPlay.

Calcio – Serie A

  • 18:30 Parma vs Torino – DAZN1 (214); streaming DAZN.
  • 20:45 Genoa vs Lazio – Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213), Sky Sport 251; streaming DAZN, SkyGo, NOW.

Calcio – Serie B e Serie C

  • 20:30 Vicenza vs Pro Vercelli – Sky Sport 252; streaming SkyGo, NOW.
  • 20:30 Cittadella vs Pro Patria – Sky Sport 253; streaming SkyGo, NOW.
  • 20:30 Giugliano vs Sorrento – Sky Sport 254; streaming SkyGo, NOW.
  • 20:30 Picerno vs Foggia – RaiSport HD, Sky Sport 251; streaming RaiPlay, SkyGo, NOW.

Calcio internazionale

  • 21:00 Everton vs West Ham (Premier League) – Sky Sport Uno (201); streaming SkyGo, NOW.
  • 21:00 Valencia vs Oviedo (LaLiga) – DAZN1 (214); streaming DAZN.

Mondiale U20 2025

  • 22:00 Francia vs Sudafrica – streaming FIFA+.
  • 22:00 Norvegia vs Nigeria – streaming FIFA+.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Una panoramica degli eventi sportivi in programma per domenica 7 settembre 2025 e dove seguirli in televisione.

     | Sport

Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi commenta il Dl Sport, sottolineando le novità su sicurezza, rispetto per gli arbitri e sostegno a grandi eventi come America’s Cup e Giochi del Mediterraneo.

     | Sport

Il Ministro Abodi presenta la prima fase del fondo “Dote Famiglia” per sostenere l’accesso allo sport dei minori con ISEE basso.

     | Sport

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi risponde alle polemiche sull’assenza delle istituzioni italiane alla finale di Wimbledon vinta da Jannik Sinner.

     | Sport

Le dichiarazioni della sindaca di Firenze e dei membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini in occasione del Premio Internazionale.