Spalletti in conferenza: “Che brutto primo tempo. Il mercato? E’ chiuso”

 “Bisogna allenarsi insieme, lavorare insieme. Non è molto che sono qui, ci sono degli step da fare. È una cosa abbastanza normale, pensavo che nel primo tempo si potesse avere lo stesso degli equilibri avendo protetto Raspadori con la corsa di Elmas. Dovevamo avere di più dai centrali, da loro non abbiamo mai avuto quel passaggio che ti permette di azionare certi meccanismi”.

“Abbiamo tentato di fare le cose, ma abbiamo avuto poca qualità. Non abbiamo avuto la pulizia nei passaggi, nonostante questo abbiamo fatto diversi tiri. Abbiamo calciato, senza trovare lo spazio giusto per concludere. Può succedere…”.

“Si poteva attaccare meglio l’area di rigore, ma l’idea era di arrivarci con la palla a terra. C’era la possibilità di trovare qualche imbucata di qualità, ma non siamo stati bravi. Siamo stati sfortunati in due/tre episodio, quando si è tutti dentro l’area così è difficile creare sette occasioni da gol”

Si aspetta qualcosa dal mercato? “No, le cose che dovevamo fare le abbiamo fatte. C’è solo da trovare la giusta intesa e diventare migliori nel corso dei novanta minuti”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.

     | Città

Lo spettacolo “Regine Sorelle”, scritto e diretto da Mirko Di Martino e interpretato da Titti Nuzzolese, sarà in scena al Teatro TRAM di Napoli dal 21 al 30 novembre 2025.

     | Sport

Antonio Conte è tornato a guidare il Napoli dopo la pausa, senza confronti o discorsi particolari con il gruppo. Ecco i dettagli della giornata e le motivazioni dietro l’assenza di un confronto immediato con la squadra.

 Ultimissime    | Sport

Antonio Conte rientra a Castel Volturno dopo il permesso concordato con il club. La squadra ha lavorato agli ordini del vice Stellini in attesa del tecnico, tra assenze per infortunio e nazionali impegnati.

     | Città

Gabriele Russo porta in scena ‘Finale di partita’ di Samuel Beckett al Teatro Bellini di Napoli, offrendo una rilettura che fonde l’assurdo con una dimensione più concreta e reale.