Spalletti e Gravina: confronto decisivo sul futuro della Nazionale

Luciano Spalletti e Gabriele Gravina si incontrano per discutere il futuro della Nazionale italiana dopo l'eliminazione da Euro 2024.

Luciano Spalletti e Gabriele Gravina si sono incontrati per discutere il futuro della Nazionale italiana dopo l’eliminazione da Euro 2024. Il presidente della FIGC ha ribadito la fiducia nel commissario tecnico, sottolineando l’importanza di proseguire con il progetto avviato.

Gravina conferma la fiducia in Spalletti

All’indomani dell’eliminazione dell’Italia da Euro 2024, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha espresso il suo sostegno a Luciano Spalletti. In una conferenza stampa, Gravina ha dichiarato: “Non si può abbandonare il progetto dopo 8-9 mesi”. Ha sottolineato l’importanza di dare continuità al lavoro iniziato, affermando che Spalletti deve avere la fiducia necessaria per proseguire e affrontare le prossime sfide, come la Nations League prevista tra 60 giorni. 

Spalletti: “Costruirò un’Italia più giovane”

Luciano Spalletti, presente alla conferenza stampa, ha riconosciuto le difficoltà incontrate durante il torneo europeo. Ha ammesso di non essere stato al suo meglio e ha evidenziato la necessità di ringiovanire la rosa per creare un gruppo solido. Spalletti ha dichiarato: “Tenterò di ringiovanire ancora di più la rosa per ricreare un gruppo”. Ha sottolineato l’importanza di dare spazio a giovani talenti come Calafiori, per scoprire nuove potenzialità attraverso il gioco. 

Il progetto triennale e le prospettive future

Gravina ha ribadito che il progetto con Spalletti è triennale e che interromperlo prematuramente non avrebbe senso. Ha evidenziato la necessità di una riflessione profonda per affrontare le sfide future, come la Nations League e le qualificazioni ai Mondiali. Spalletti, dal canto suo, ha riconosciuto gli errori commessi e ha espresso la volontà di andare avanti, puntando su una squadra più giovane e dinamica. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Analisi delle probabili scelte di formazione di Gattuso per la sfida contro Israele, con particolare attenzione all’attacco composto da Kean e Retegui.