Soulé dopo la sconfitta della Roma contro l’Inter: “Queste partite ci fanno crescere”

Mattias Soulé commenta la sconfitta della Roma contro l’Inter, sottolineando l’importanza dell’esperienza e del lavoro di squadra per migliorare le prestazioni future.

La Roma ha perso 0-1 contro l’Inter in una partita molto combattuta. Al termine del match, Mattias Soulé ha parlato ai microfoni di DAZN, esprimendo rammarico per il risultato ma anche fiducia nel percorso di crescita della squadra. L’argentino ha sottolineato come queste sfide siano fondamentali per migliorare e affrontare al meglio i prossimi impegni.

Un primo tempo sottotono e la reazione nella ripresa

Mattias Soulé ha analizzato la prestazione della Roma, evidenziando le difficoltà incontrate soprattutto nel primo tempo. Secondo il giocatore, la squadra non è riuscita a partire con la giusta intensità, permettendo all’Inter di prendere il controllo della partita. Soulé ha dichiarato che la Roma avrebbe dovuto spingere di più fin dall’inizio, invece di aspettare la seconda metà della gara per reagire. Nel secondo tempo, infatti, la squadra ha mostrato un atteggiamento diverso, creando occasioni e mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Soulé ha anche ricordato che l’Inter è una delle squadre più forti del campionato, insieme al Napoli, e che affrontare avversari di questo livello rappresenta sempre una sfida impegnativa. Nonostante la delusione per la sconfitta, il centrocampista ha sottolineato l’importanza di imparare da queste partite per crescere come gruppo.

L’importanza dell’esperienza e del lavoro settimanale

Durante l’intervista, Soulé ha spiegato che partite come quella contro l’Inter sono utili per capire a che punto si trova la squadra e quali sono gli obiettivi da raggiungere. L’argentino ha affermato che la Roma vuole continuare a lottare nelle posizioni di vertice della classifica e che ogni settimana il gruppo lavora per migliorare. Soulé ha definito la sfida contro l’Inter uno scontro diretto importante, che avrebbe potuto avere un esito diverso se la squadra avesse giocato con la stessa intensità del secondo tempo fin dall’inizio. Ha ribadito che queste esperienze servono per affrontare meglio le prossime partite, sia in campionato che in Europa. Il giocatore ha invitato i compagni a non abbattersi e a continuare a lavorare con determinazione, consapevoli che il percorso è ancora lungo e ricco di opportunità.

Il percorso personale di Soulé e il ruolo degli allenatori

Soulé ha parlato anche del suo percorso personale, ricordando l’importanza degli allenatori che lo hanno seguito negli ultimi anni. Ha citato Ranieri, che gli ha dato fiducia nei momenti difficili e gli ha insegnato a essere più incisivo quando ha il pallone tra i piedi. Soulé ha raccontato che, all’inizio, cercava di fare troppo in pochi minuti, ma con il tempo ha imparato a giocare in modo più semplice e a guadagnare fiducia. Attualmente, sotto la guida di Gasperini, Soulé si sente valorizzato e motivato a dare il massimo. L’allenatore gli chiede di essere presente in area di rigore e di sfruttare le occasioni negli ultimi venti metri, un aspetto che ha già portato a risultati concreti con alcuni gol segnati. Soulé ha concluso sottolineando quanto sia fondamentale la fiducia dell’allenatore per esprimere al meglio le proprie qualità e aiutare la squadra.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, commenta la sconfitta contro l’Inter sottolineando la prestazione positiva della sua squadra e la fiducia per il futuro.

     | Sport

Antonio Conte commenta la sconfitta del Napoli contro il Torino, sottolineando gli errori della squadra e l’importanza della crescita dei nuovi acquisti per il prosieguo della stagione.

     | Sport

Il Torino supera il Napoli grazie a un gol dell’ex Giovanni Simeone, infliggendo agli azzurri la seconda sconfitta stagionale.

     | Sport

L’Inter vince 1-0 contro la Roma grazie a un gol di Bonny, raggiungendo la vetta della Serie A.