Con la recente vittoria all’ATP 500 di Vienna, Jannik Sinner ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera, superando i 50 milioni di dollari in premi. Questo successo lo colloca tra i pochi tennisti nella storia a raggiungere tale cifra, consolidando ulteriormente la sua posizione nell’élite del tennis mondiale.
La vittoria a Vienna ha fruttato a Sinner 512.000 euro, portando il totale dei suoi premi in carriera a 50.460.897 dollari. Questo lo rende il settimo giocatore nella storia del tennis a superare la soglia dei 50 milioni di dollari in premi. Davanti a lui, nella classifica dei guadagni, si trovano leggende come Novak Djokovic (191,1 milioni di dollari), Rafael Nadal (134,9 milioni) e Roger Federer (130,6 milioni). Tra i giocatori in attività, Alexander Zverev ha guadagnato 55,7 milioni, mentre Carlos Alcaraz ha recentemente superato i 54,7 milioni. Sinner, con i suoi 50,5 milioni, si posiziona appena dietro Alcaraz e davanti a Daniil Medvedev (48 milioni).
Oltre ai premi dei tornei, Sinner ha beneficiato di ulteriori entrate grazie a bonus e sponsorizzazioni. L’ATP distribuisce bonus basati sui risultati nei tornei Masters 1000 e 500. In carriera, Sinner ha incassato quasi 5 milioni di dollari da questi bonus: 2,1 milioni nel 2023 e 2,8 milioni nel 2024. Inoltre, ha ricevuto una percentuale dei profitti generati dai Masters 1000, con 300.000 euro nel 2022, 400.000 nel 2023 e 1,3 milioni nel 2024. Questi importi portano il totale delle sue entrate dall’ATP a circa 57,5 milioni di dollari.
Le sponsorizzazioni rappresentano un’altra fonte significativa di guadagno per Sinner. Secondo stime, il tennista italiano incassa circa 34 milioni di euro all’anno dagli sponsor, senza contare bonus e royalties. Tra i suoi partner commerciali figurano marchi prestigiosi come Nike, Head, Rolex, Gucci, Lavazza, Technogym, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo e Fastweb.
Oltre ai successi finanziari, Sinner è impegnato nella rincorsa al primo posto del ranking ATP, attualmente occupato da Carlos Alcaraz. Dopo la vittoria a Vienna, Sinner ha raggiunto 10.500 punti, avvicinandosi ad Alcaraz, che ne ha 11.340. Il prossimo appuntamento cruciale è il Masters 1000 di Parigi, dove Sinner non ha punti da difendere, avendo saltato l’edizione precedente, mentre Alcaraz scarterà 100 punti. Questo scenario offre a Sinner l’opportunità di ridurre ulteriormente il divario nel ranking.
Tuttavia, Sinner ha dichiarato di non concentrarsi eccessivamente sulla possibilità di raggiungere il numero uno entro la fine dell’anno. “Il numero 1 ormai è impossibile. Non ci penso per ora, sarà un obiettivo per il prossimo anno. Quest’anno, non è più nelle mie mani. Dato l’anno che ho avuto, con successi fantastici, voglio solo finire la stagione nel miglior modo possibile. Se posso ottenere qualcosa di grande, meglio, altrimenti, non fa niente”, ha affermato il tennista italiano.
Inoltre, Sinner ha confermato che non parteciperà alla Coppa Davis, una decisione già annunciata in precedenza. “La decisione è presa, ho già detto tutto”, ha dichiarato, sottolineando la sua intenzione di concentrarsi sui tornei individuali per il resto della stagione.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633