Sinner rivoluziona lo staff: fuori Panichi e Badio prima di Wimbledon

Jannik Sinner ha deciso di separarsi dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio a pochi giorni dall'inizio di Wimbledon.

Jannik Sinner ha deciso di separarsi dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio a pochi giorni dall’inizio di Wimbledon. La notizia è emersa durante una sessione di allenamento sul campo centrale del torneo londinese, dove Sinner era accompagnato dagli allenatori Andrea Vagnozzi e Darren Cahill, e dall’osteopata Andrea Cipolla, ma senza la presenza di Panichi e Badio. 

Le motivazioni della separazione

Le ragioni ufficiali di questa separazione non sono state ancora comunicate. Secondo alcune fonti, la decisione potrebbe essere legata a questioni extra-tennistiche. In particolare, si ipotizza che un’intervista rilasciata recentemente da Panichi non sia stata gradita dall’entourage di Sinner. Tuttavia, queste informazioni non sono state confermate ufficialmente. 

Il percorso di Panichi e Badio con Sinner

Marco Panichi e Ulises Badio erano entrati a far parte dello staff di Sinner nel settembre 2024, dopo aver collaborato per diversi anni con Novak Djokovic. Panichi, laureato in Sport Coaching e Psicologia dello Sport presso la NSU University della Florida, ha un’esperienza trentennale nel mondo del tennis, avendo lavorato con atleti come Francesca Schiavone, Fabio Fognini e Simone Bolelli. Badio, fisioterapista argentino, ha lavorato con Djokovic dal 2017, fornendo un supporto costante e dettagliato.

Implicazioni per il futuro di Sinner

La separazione da Panichi e Badio rappresenta un cambiamento significativo nello staff di Sinner, soprattutto considerando la prossimità di un torneo importante come Wimbledon. Al momento, non sono stati annunciati i sostituti per i ruoli di preparatore atletico e fisioterapista. Si attende un comunicato ufficiale da parte di Sinner o del suo team per chiarire le motivazioni della separazione e i piani futuri per il suo staff tecnico.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei partecipanti alle ATP Finals 2025, con focus su forma attuale e risultati recenti.

     | Sport

Novak Djokovic si ritira dalle ATP Finals a causa di un infortunio alla spalla, permettendo a Lorenzo Musetti di partecipare al torneo di Torino.

     | Sport

Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Atene battendo Lorenzo Musetti in tre set, impedendo all’italiano di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a sfidarsi alle ATP Finals di Torino, con in palio il titolo di numero 1 del mondo.