Sinner rinuncia al Masters 1000 di Toronto: focus su Cincinnati e US Open

Jannik Sinner, numero uno al mondo, annuncia il forfait al torneo canadese per concentrarsi sulla preparazione dei prossimi appuntamenti sul cemento americano.

Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, ha deciso di non partecipare al Masters 1000 di Toronto, in programma dal 27 luglio al 7 agosto. Questa scelta mira a ottimizzare la preparazione in vista dei prossimi impegni sul cemento americano, in particolare il Masters 1000 di Cincinnati e gli US Open.

Motivazioni del forfait

La decisione di Sinner è influenzata da diversi fattori. Innanzitutto, il tennista altoatesino ha recentemente trionfato a Wimbledon, un successo che ha comportato un notevole dispendio fisico e mentale. Inoltre, durante il torneo londinese, Sinner ha riportato un problema al gomito destro, evidenziato durante il match degli ottavi di finale contro Grigor Dimitrov. Nonostante sia riuscito a proseguire nel torneo, l’infortunio ha richiesto attenzione e cure specifiche. In una dichiarazione, Sinner ha affermato: “Vincere quel titolo a Toronto due anni fa è stato l’inizio di un momento davvero speciale per me, ma dopo aver parlato con il mio team, devo riprendermi”.

Programmazione del calendario e prossimi obiettivi

Il calendario tennistico di quest’anno presenta una particolarità: i tornei Masters 1000 di Toronto e Cincinnati si svolgono in settimane consecutive, senza il tradizionale intervallo. Il torneo canadese inizia il 27 luglio e termina il 7 agosto, mentre Cincinnati prende il via lo stesso giorno della finale di Toronto. Questa sovrapposizione ha spinto diversi giocatori a rivedere la propria programmazione. Sinner ha quindi deciso di concentrare le energie su Cincinnati, dove è campione in carica, e sugli US Open, in programma a New York dal 24 agosto al 7 settembre. Questa scelta gli permetterà di avere più tempo per recuperare fisicamente e prepararsi al meglio per difendere i titoli conquistati. 

Altre assenze di rilievo e impatto sul torneo di Toronto

Oltre a Sinner, anche altri top player hanno annunciato il proprio forfait per il Masters 1000 di Toronto. Novak Djokovic, attuale numero sei del mondo, ha deciso di non partecipare al torneo canadese per motivi di recupero post-Wimbledon. Anche il britannico Jack Draper, numero cinque del ranking ATP, ha rinunciato a causa di un infortunio al braccio sinistro. Queste assenze influenzeranno significativamente il tabellone del torneo, lasciando spazio ad altri giocatori emergenti. Carlos Alcaraz, attuale numero due del mondo, potrebbe assumere il ruolo di favorito a Toronto, offrendo un’opportunità per guadagnare punti importanti nel ranking ATP. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner si ritira dal Masters 1000 di Toronto per recuperare energie dopo Wimbledon, trascorrendo una vacanza in Sardegna. La sua assenza apre scenari interessanti nel ranking ATP, con Carlos Alcaraz che potrebbe avvicinarsi alla vetta.

     | Sport

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon, Federica Pellegrini affronta una pioggia di critiche sui social per le sue precedenti dichiarazioni sul caso Clostebol.

     | Sport

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner si concede una pausa per ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni sul cemento americano.

     | Sport

L’ex capitano della Nazionale italiana, Dino Zoff, paragona il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon alla vittoria dell’Italia ai Mondiali del 1982.

     | Sport

Un’analisi approfondita del percorso di Jannik Sinner, evidenziando l’importanza del suo team, della famiglia e degli amici nel raggiungimento dei suoi successi.