Jannik Sinner ha recentemente conquistato il titolo al China Open, sconfiggendo in finale l’americano Learner Tien con un netto 6-2, 6-2. Questo successo rappresenta il suo terzo titolo stagionale e il 21° in carriera. Nonostante una precedente indisposizione durante la semifinale contro Alex de Minaur, Sinner ha mostrato una forma eccellente, dominando l’incontro finale. Con questa vittoria, l’italiano si prepara ad affrontare il prossimo torneo al Masters di Shanghai.
Attualmente, Carlos Alcaraz occupa la prima posizione del ranking ATP con 11.540 punti, seguito da Jannik Sinner a 10.780 punti. La differenza di 760 punti tra i due tennisti rende la lotta per la vetta particolarmente serrata. Sinner ha mantenuto la posizione numero uno per 65 settimane consecutive, ma la recente vittoria di Alcaraz agli US Open ha permesso allo spagnolo di superarlo.
Per riconquistare la prima posizione, Sinner dovrà ottenere risultati significativi nei prossimi tornei. Alcaraz ha recentemente vinto l’ATP 500 di Tokyo, sconfiggendo Taylor Fritz in finale con un doppio 6-4, consolidando ulteriormente la sua leadership. Sinner, dal canto suo, ha dichiarato di voler apportare piccoli aggiustamenti al suo gioco, anche a costo di perdere qualche partita durante il processo di adattamento. Questi cambiamenti, in particolare sul servizio, sono stati testati durante il torneo di Pechino.
Nei prossimi mesi, Sinner dovrà difendere un totale di 2.830 punti, mentre Alcaraz ne avrà 1.000 da difendere. In particolare, Sinner dovrà difendere il titolo vinto al Masters 1000 di Shanghai (1.000 punti) e le ATP Finals (1.500 punti). Alcaraz, invece, ha meno punti da difendere nei tornei in arrivo, il che potrebbe rappresentare un vantaggio per lo spagnolo.
In sintesi, la corsa al numero uno del ranking ATP tra Sinner e Alcaraz è più aperta che mai. Le prestazioni nei prossimi tornei saranno decisive per determinare chi chiuderà l’anno in cima alla classifica mondiale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633