Sinner domina Bublik e vola in semifinale al Roland Garros

Jannik Sinner supera Alexander Bublik con un netto 6-1, 7-5, 6-0, stabilendo un nuovo record di velocità al servizio e raggiungendo la sua sesta semifinale in un torneo del Grande Slam.

Jannik Sinner ha conquistato l’accesso alle semifinali del Roland Garros 2025 con una vittoria schiacciante su Alexander Bublik, imponendosi con il punteggio di 6-1, 7-5, 6-0. Il match, durato un’ora e 49 minuti, ha evidenziato la superiorità del numero uno del mondo, che ha concesso solo sei game all’avversario. 

Prestazione dominante e record al servizio

Durante l’incontro, Sinner ha messo a segno un servizio a 252 km/h, stabilendo il record di velocità più alto del torneo e il secondo più veloce nella storia dell’ATP. Solo John Isner, con un servizio a 253 km/h nella Coppa Davis 2016, lo supera. Questo exploit sottolinea l’eccezionale forma fisica e tecnica dell’italiano. 

Continua la striscia vincente nei tornei del Grande Slam

Con questa vittoria, Sinner ha esteso la sua striscia di successi nei tornei del Grande Slam a 19 partite consecutive, avendo trionfato agli US Open e all’Australian Open. È il primo italiano a raggiungere sei semifinali in tornei del Grande Slam, consolidando il suo status di leader nel tennis mondiale. 

Semifinale contro Djokovic

In semifinale Sinner incontrerà Djokovic che ha battuto Zverev in 4 set  4-6, 6-3, 6-2, 6-4 in 3h20′. Il bilancio degli scontri diretti tra Djokovic e Sinner è attualmente in perfetta parità, con quattro vittorie ciascuno. Tuttavia, è Sinner ad aver avuto la meglio negli ultimi tre confronti consecutivi. I due campioni non si incrociano dal loro ultimo match, disputato nella finale del Masters 1000 di Shanghai lo scorso anno. L’unico precedente giocato sulla terra battuta risale al 2021: in quell’occasione, nei sedicesimi di finale del Masters 1000 di Montecarlo, Djokovic si impose in due set.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner si ritira dal Masters 1000 di Toronto per recuperare energie dopo Wimbledon, trascorrendo una vacanza in Sardegna. La sua assenza apre scenari interessanti nel ranking ATP, con Carlos Alcaraz che potrebbe avvicinarsi alla vetta.

     | Sport

Luciano Darderi ha conquistato il suo terzo titolo ATP vincendo il torneo di Bastad, superando in finale l’olandese Jesper de Jong.

     | Sport

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner si concede una pausa per ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni sul cemento americano.

     | Sport

Un’analisi approfondita del percorso di Jannik Sinner, evidenziando l’importanza del suo team, della famiglia e degli amici nel raggiungimento dei suoi successi.

     | Sport

Un’analisi del ruolo di Siglinde Sinner, madre di Jannik, durante il percorso del figlio verso la vittoria a Wimbledon, evidenziando la sua riservatezza e le emozioni vissute.