Sinner da corsa: Bergs battuto in due set a Parigi. Prosegue la marcia verso il n.1

Jannik Sinner supera Zizou Bergs con un netto 6-4 6-2 al Masters 1000 di Parigi, senza concedere nemmeno una palla break. Prestazione solida e matura dell’azzurro, che centra gli ottavi — suo miglior risultato a Bercy — e continua la corsa verso il numero 1 del mondo.

Jannik Sinner non rallenta. Sul cemento lento di Parigi-Bercy, il numero 2 del mondo piega il belga Zizou Bergs con un netto 6-4 6-2, conquistando l’accesso agli ottavi del Masters 1000 parigino e tenendo viva la corsa al primo posto mondiale. Una prestazione di forza, maturità e controllo, in cui l’azzurro non ha concesso nemmeno una palla break, confermando la solidità che lo accompagna ormai da settimane.

Il match si è trasformato presto in un monologo. Dopo un primo set equilibrato solo nei numeri, Sinner ha alzato i giri nel secondo, sciogliendo ogni resistenza del suo avversario con un tennis potente ma lucido. Agli ottavi di finale, lo attende Francisco Cerundolo, argentino già capace di metterlo in difficoltà a Roma la scorsa primavera.

Primo set: la pazienza del campione

Il campo parigino, insolitamente lento, ha imposto scambi lunghi e grande attenzione tattica. Nei primi giochi Bergs ha mostrato coraggio, provando a variare con la palla corta e a prendere l’iniziativa con il dritto. Ma Sinner, come spesso accade, ha impiegato pochi minuti per leggere la situazione: break nel primo game, difesa impeccabile nei momenti delicati e una prima di servizio che ha funzionato da garanzia.

Il 6-4 finale del primo set, in 51 minuti, racconta la progressione costante di Jannik, sempre più abile nel gestire il ritmo e nel colpire con freddezza quando conta.

Secondo set: accelerazione irresistibile

Nel secondo parziale, il copione si è ripetuto ma con un’intensità maggiore. Dopo il break in apertura, Sinner ha preso pieno controllo del gioco. Bergs ha provato a restare agganciato, ma il rovescio dell’azzurro — soprattutto quello incrociato — è diventato un’arma micidiale, aprendo il campo e spingendo il belga all’errore.
Il doppio break arrivato sul 4-1 ha chiuso virtualmente i conti. Da lì in poi è stato un crescendo: Sinner ha servito con precisione chirurgica e ha chiuso 6-2, senza mai vacillare.

Numeri e fiducia

L’azzurro ha terminato la partita con oltre l’80% di punti vinti con la prima, nessuna palla break concessa e una costanza impressionante negli scambi oltre i dieci colpi. Dati che confermano il suo straordinario stato di forma.
Con questa vittoria, Sinner allunga a 22 partite consecutive vinte sul veloce indoor, una striscia che lo rende il giocatore più dominante in questa parte di stagione.

Prossimo ostacolo: Cerundolo

Agli ottavi Jannik troverà Francisco Cerundolo, che a Roma, lo scorso maggio, era riuscito a strappargli un set con un tennis aggressivo e profondo. Ma questo Sinner sembra diverso: più solido, più centrato e con un obiettivo chiaro — chiudere l’anno da numero 1 del mondo.
La sconfitta di Carlos Alcaraz, eliminato da Norrie, apre infatti uno scenario che pochi mesi fa pareva lontano: con un percorso profondo a Parigi e un buon finale alle ATP Finals, Jannik potrebbe coronare la sua scalata al vertice del ranking mondiale.

La corsa continua

Dopo le eliminazioni precoci del 2021 e 2022 e il ritiro del 2023, Sinner firma a Parigi il suo miglior risultato in carriera e guarda con fiducia ai prossimi turni.
Il cemento di Bercy sembra sempre più il terreno dove Jannik vuole lasciare il segno. E se la prima posizione ATP è davvero a un passo, il messaggio lanciato oggi è chiaro: la corsa non è finita, è appena cominciata.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini si preparano a sfidare la coppia formata da Asia Muhammad e Demi Schuurs nel primo match del Gruppo Martina Navratilova alle WTA Finals 2025.

     | Sport

La Roma batte il Parma 2-0 all’Olimpico grazie ai gol di Hermoso e Dovbyk. Decisiva la classe di Dybala, autore di un assist e di una prestazione ispirata. Giallorossi momentaneamente in vetta, con Svilar protagonista tra i pali.

     | Sport

Jannik Sinner debutta al Masters 1000 di Parigi sfidando Zizou Bergs. Ecco orario, precedenti e informazioni sulla diretta TV.

     | Sport

Carlos Alcaraz esce al primo turno del Masters 1000 di Parigi, aprendo la possibilità per Jannik Sinner di riconquistare la vetta del ranking ATP.

     | Sport

Con la vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha superato i 50 milioni di dollari in premi carriera e si avvicina al primo posto nel ranking ATP.