Jannik Sinner ha iniziato con il piede giusto il suo percorso all’ATP 500 di Pechino, affrontando al primo turno il croato Marin Cilic. Questo incontro segna il ritorno in campo dell’azzurro dopo la finale degli US Open persa contro Carlos Alcaraz.
Nel match d’esordio, Sinner ha mostrato un tennis solido e determinato. Il primo set si è concluso con un netto 6-2 a favore dell’italiano, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse dall’avversario. Nel secondo set, Sinner ha continuato a mantenere alta la pressione, portandosi rapidamente in vantaggio per 4-1 per poi chiudere 6 a 2. Questo andamento ha evidenziato la superiorità dell’azzurro nel confronto, lasciando poco spazio a Cilic per rientrare in partita.
Prima di questo incontro, Sinner e Cilic si erano affrontati una sola volta, durante i quarti di finale della Coppa Davis 2021, dove l’italiano aveva prevalso in tre set. Con questa vittoria a Pechino, Sinner conferma il suo stato di forma e la capacità di imporsi su avversari di esperienza come Cilic. Guardando al futuro, l’azzurro potrebbe incontrare al secondo turno un qualificato o il cinese Zhang, mentre ai quarti di finale potrebbe affrontare Karen Khachanov. Questi possibili incontri rappresentano ulteriori occasioni per Sinner di consolidare la sua posizione nel torneo e nel ranking mondiale.
Dopo la finale degli US Open, Sinner ha dedicato tempo alla riflessione e al miglioramento del proprio gioco. In conferenza stampa a Pechino, ha dichiarato: “Abbiamo riflettuto molto su quella finale. Abbiamo cambiato alcuni dettagli, a oggi la percentuale di errori è ancora un po’ troppo alta ma spero che anche questo andrà migliorando. È solo una questione di tempo, vediamo quanto ne servirà”. Queste parole evidenziano la determinazione dell’azzurro nel proseguire il suo percorso di crescita e nel puntare a risultati sempre più prestigiosi nel circuito ATP.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633