Simone Cerasuolo oro ai Mondiali di nuoto: “Ho dimostrato di essere solido”

Simone Cerasuolo commenta la vittoria ai Mondiali di nuoto di Singapore, sottolineando l'importanza dei valori familiari e la crescita personale come atleta.

Simone Cerasuolo ha conquistato la medaglia d’oro nei 50 rana ai Mondiali di nuoto di Singapore. L’atleta italiano ha raccontato le sue sensazioni dopo la gara, soffermandosi sulle difficoltà incontrate e sull’importanza dei valori trasmessi dalla famiglia.

Simone Cerasuolo: “Volevo vincere una medaglia”

 “Volevo vincere una medaglia, ma non era scontato, nei 50 rana ho dimostrato di essere velocissimo, ma in finale non vince il più veloce, ma il più forte”, ha dichiarato Cerasuolo a Sky Sport subito dopo la gara. L’atleta ha sottolineato come la vittoria sia arrivata al termine di una prova impegnativa, dove la forza mentale ha fatto la differenza rispetto alla sola velocità.

Analisi della gara e margini di miglioramento

Cerasuolo ha analizzato la sua prestazione, riconoscendo alcuni errori ma anche la solidità dimostrata in vasca. “Sono diventato un atleta solido: ho fatto qualche errore e c’è margine, ma l’importante era vincere”, ha spiegato. L’atleta ha poi aggiunto: “La partenza non è stata delle migliori, le ultime tre bracciate sono state un po’ più ampie. Ho cercato di fare il meglio possibile”. Queste parole evidenziano la consapevolezza dei dettagli tecnici ancora da migliorare, ma anche la soddisfazione per il risultato raggiunto.

I valori della famiglia oltre lo sport 

Cerasuolo ha voluto dedicare un pensiero alla famiglia, sottolineando quanto i valori ricevuti siano stati fondamentali nel suo percorso. “La mia famiglia mi ha trasmesso dei valori che vanno oltre lo sport e sono contento di portarli avanti”, ha affermato. Il nuotatore ha così ribadito l’importanza del sostegno familiare e dei principi che lo accompagnano dentro e fuori dalla piscina.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tommaso Brugnami chiude al quarto posto nel volteggio ai Mondiali di ginnastica artistica a Giacarta, mancando il bronzo per pochi millesimi. Oro a Carlos Yulo, argento ad Artur Davtyan.

     | Sport

Il Marocco conquista il titolo mondiale Under 20 superando l’Argentina nella finale disputata in Cile. Decisiva la doppietta di Yassir Zabiri.

     | Sport

Thomas Ceccon ha conquistato la medaglia d’argento nei 200 metri dorso alla Coppa del Mondo di Westmont, avvicinandosi al record italiano. Sara Curtis, al suo debutto stagionale, non ha brillato nelle sue gare.

     | Sport

La città californiana ospiterà otto partite della FIFA World Cup e ha nominato la star NBA Luka Doncic come testimonial d’eccezione per l’evento.

     | Sport

Il Marocco conquista la sedicesima vittoria di fila nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, superando il precedente primato mondiale.