Sgarbi: “Napoli conosciuta nel mondo. Ricordo quando paragonai Maradona a Caravaggio”

Vittorio Sgarbi, critico d’arte, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli nel corso di Radio Goal:

“I tempi sono ormai fluidi. Non voglio in nessun modo parlare di finocchi o cose così. Il calcio e l’arte sono uniti da un filo immaginario. Il Napoli vinceva sul campo e al Louvre erano esposte le opere di Capodimonte. Napoli veniva così conosciuta nel mondo. Di Lorenzo per me è formidabile. Ricordo quando paragonai Maradona a Caravaggio, fui il primo, ed avevo ragione. Costruire una azione è come dipingere un quadro. L’essenza del giuoco del calcio. Non vedo bene De Laurentiis in politica. Anche Berlusconi non aveva mentalità politica. Gli è andata bene ma non voleva in nessun modo far politica. Un uomo come De Laurentiis che produce film ed ha una squadra di calcio, felice e spensierato, se si dedicasse alla politica, passerebbe dalla goduria e la felicità alla tristezza infinita. Napoli è una città con patrimonio e storia. Il problema è che chi odia la città, lo fa per infangare un paradiso. Se riesci a cavartela in una città dove le possibilità sono poche, vuol dire solo che sei più vicino a Dio. I cattivi governi hanno ridotto Napoli a città difficile”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli mostra interesse per Fabio Miretti, centrocampista della Juventus, in vista della prossima stagione.

     | Sport

Un’analisi delle dieci cessioni più redditizie del Napoli, evidenziando le strategie di mercato del club.

     | Città

Un gruppo di artisti napoletani ha realizzato il brano “Chianu Chianu” per celebrare il quarto scudetto del Napoli, con un videoclip che sarà presentato l’11 luglio al Circolo Nautico Posillipo.

     | Città

Il Comune di Napoli e FS Sistemi Urbani hanno firmato un protocollo d’intesa per trasformare ‘Palazzo Alto’ in un hotel di lusso, riqualificando l’area circostante.