| Sport
Il CT della Nazionale italiana di volley, Ferdinando De Giorgi, riflette sulla recente vittoria al Mondiale e sul messaggio ricevuto da Julio Velasco.
La Serie A1 femminile 2025-2026 ha preso il via con una prima giornata ricca di emozioni e colpi di scena. Le squadre sono tornate in campo dopo un’estate intensa con le Nazionali, pronte a contendersi il titolo nel massimo campionato italiano.
Le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano hanno esordito in trasferta contro la Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Dopo aver perso i primi due set (25-19, 25-23), le venete hanno messo in atto una straordinaria rimonta, aggiudicandosi i successivi tre parziali (19-25, 15-25, 9-15) e vincendo l’incontro al tie-break. Protagonista assoluta è stata Isabelle Haak, che ha realizzato 34 punti, supportata da Zhu Ting (9 punti) e Gabi (7 punti). Per Busto Arsizio, non sono bastati i 32 punti di Josephine Obossa e gli 11 di Melanie Parra.
La Numia Vero Volley Milano ha iniziato la stagione con una netta vittoria casalinga per 3-0 contro Bergamo (25-19, 25-20, 25-23). Paola Egonu ha brillato con 25 punti e il 55% in attacco, risultando decisiva soprattutto nel terzo set combattuto. Anche Khalia Lanier (14 punti) e Rebecca Piva (10 punti) hanno contribuito al successo. Per Bergamo, le migliori realizzatrici sono state Ailam Cese Montalvo (16 punti) e Kendall Kipp (15 punti).
La Savino Del Bene Scandicci ha ottenuto una vittoria in trasferta contro il Wash4green Monviso Volley, imponendosi per 3-1 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26). Ekaterina Antropova ha dominato l’incontro con 30 punti, inclusi 6 ace e 4 muri, risultando determinante nei momenti chiave del match. Avery Skinner ha aggiunto 16 punti, mentre per le padrone di casa Adhuoljok Malual ha segnato 20 punti.
L’Igor Gorgonzola Novara ha esordito con una vittoria per 3-0 sul campo della neopromossa Omag-Mt San Giovanni in Marignano (16-25, 23-25, 23-25). Tatiana Tolok ha guidato le piemontesi con 16 punti, mentre per le padrone di casa Anna Piovesan ha realizzato 14 punti.
Negli altri incontri della giornata, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha sconfitto Il Bisonte Firenze per 3-1 (13-25, 15-25, 25-21, 15-25), con Stella Nervini e Anna Gray protagoniste con 17 punti ciascuna. La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha prevalso al tie-break contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia (26-28, 26-24, 25-18, 18-25, 13-15), mentre la Honda Cuneo Granda Volley ha avuto la meglio sulla Cbf Balducci Hr Macerata, sempre al tie-break (30-28, 25-12, 27-29, 18-25, 14-16).
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633