Serie A, troppo Napoli per la Salernitana: gli azzurri calano il poker. Bonazzoli in gol per i granata

Gli azzurri agganciano il secondo posto in attesa di Milan-Juventus di questa sera

Derby dominato dal Napoli, che trova il vantaggio con Juan Jesus al 17esimo minuto. La Salernitana pareggia nell’unica occasione da goal della partita con Bonazzoli. Prima del riposo Mertens segna dal dischetto il 2-1. All’inizio della ripresa, con Insigne in campo, segna anche Rrahmani.

Sempre su rigore arriva il 4-1 proprio di Lorenzo Insigne che raggiunge quota 115 goal in maglia azzurra. Il capitano del Napoli aggancia Diego Armando Maradona al terzo nella classifica all time dei goleador del club partenopeo. Salernitana in 10 ad inizio ripresa per l’espulsione di Veseli.

LA PARTITA

Primo Tempo – Il Napoli parte subito forte costringendo la Salernitana a ripiegare nella propria metà campo. I primi 15 minuti sono di dominio assoluto dei padroni di casa. La superiorità del Napoli si concretizza al 17′ con Juan Jesus. Il difensore si fa trovare al posto giusto al momento giusto segnando dopo un assist involontario di spalla di Elmas. Il diagonale del centrale non lascia scampo all’incolpevole Belec. Il Napoli spreca più volte il raddoppio, soprattutto al 21′: Mario Rui mette al centro a porta vuota, ma Elmas manca l’impatto con il pallone mentre Lozano in estirada manda fuori. Minuto 33′ la Salernitana trova il pareggio: gli ospiti rimettono in pari il match alla prima vera occasione da gol. Azione fantastica tutta di prima ed in verticale per i granata conclusa meravigliosamente da Bonazzoli che trafigge Meret dal cuore dell’area di rigore azzurra. La squadra di Spalletti non si perde d’animo e continua a macinare gioco. Napoli nuovamente in vantaggio! Nell’ultimo minuto di recupero Elams si guadagna un rigore dopo una serpentina in area avversaria. Mertens si incarica della battuta e realizza il penalty spiazzando Belec. Azzurri al riposo in vantaggio.

Secondo Tempo – Fiutato il pericolo nella prima frazione il Napoli chiude i giochi ad inizio ripresa con un uno-due tremendo per la Salernitana. 47′ è 3-1 per il Napoli: i partenopei battono corto un calcio d’angolo, in seguito al quale Mertens fornisce un assist che Amir Rrahmani appoggia in rete senza difficoltà. 53′ è 4-1 per il Napoli: Lorenzo Insigne, entrato ad inizio ripresa al posto di Lozano, si conquista e realizza un rigore. Il fallo da rigore è commesso come nel primo tempo da Veseli: il calciatore granata viene espulso per somma di ammonizioni. Il Napoli, consapevole di avere la partita in pugno, anche alla luce della superiorità numerica, congela il match con il possesso palla. Gli ospiti si accontentano di evitare che il passivo possa aumentare. Di fatto la partita non regala sussulti degni di nota. Il Napoli vince il derby.

IL TABELLINO

NAPOLI (4-2-3-1) : Meret; Di Lorenzo (76′ Zanoli), Rrahmani, Juan Jesus e Mario Rui (76′ Ghoulam); Fabiàn Ruiz (64′ Politano), Lobotka; Lozano (46′ Insigne), Zielinski, Elmas; Mertens (64′ Osimhen). Allenatore: Spalletti.

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Veseli, Bogdan, Gagliolo; Delli Carri, Schiavone (36′ Jaroszynski), Di Tacchio, Obi, Kechrida; Bonazzoli (79′ Simy), Vergani (62′ Vergani). Allenatore: Colantuono.

Arbitro: Luca Pairetto di Torino

Marcatori: 17′ Juan Jesus (N), 33′ Bonazzoli (S), 45’+3′ Mertens (N), 47′ Rrahmani (N), 53′ Insigne (N).

Ammonizioni: 23′ Delli Carri (S), 30′ Joel Obi (S), 45’+3′ e 51′ Veseli (S).

Espulsioni: Veseli per doppia ammonizione (S)

Note:

ti potrebbe interessare

     | Sport

Emergenza infortuni per il Bologna: Cambiaghi si ferma per una lesione al soleo destro. Il club comunica i tempi di recupero e aggiorna sulla situazione degli altri indisponibili.

     | Sport

PUMA e Lega Serie A hanno svelato il nuovo pallone invernale Orbita Hi-Vis, caratterizzato da un design ispirato alla tecnologia e una colorazione Fluo Orange per massima visibilità.

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.