Serie A, Roma-Verona 2-0: Dovbyk si sblocca, Soulé la chiude e Gasp vola alto

La Roma supera il Verona 2-0 con reti di Dovbyk e Soulé, consolidando la posizione in classifica sotto la guida di Gasperini.

La Roma non si ferma più. Dopo il derby, i giallorossi di Gian Piero Gasperini centrano la quarta vittoria in cinque giornate di Serie A battendo 2-0 un ottimo Verona all’Olimpico. Decidono la partita i gol di Dovbyk al 7’ e di Soulé al 79’, con gli scaligeri che recriminano per le tante occasioni sprecate e per la rete annullata a Orban nel recupero. Con questo successo la Roma sale a 12 punti, eguagliando l’avvio dell’era Mourinho.

La partita

Il match si apre con l’immediato vantaggio romanista: Celik pennella dalla destra e Dovbyk, di testa, firma l’1-0. Verona però tutt’altro che arrendevole: Orban sfiora il pari due volte, colpendo anche una traversa clamorosa a porta vuota, mentre Giovane e Serdar mettono in difficoltà la difesa giallorossa. Nella ripresa gli uomini di Zanetti partono forte, ma la Roma soffre e resiste fino al quarto d’ora finale, quando Pellegrini recupera un pallone prezioso e innesca Koné: il centrocampista trova Soulé, che col sinistro chiude i giochi per il 2-0. Nel recupero Orban segna, ma il tocco di braccio annulla tutto.

Roma solida, Verona sprecone

Gasperini può sorridere: la sua Roma ha raccolto 12 punti come non accadeva dall’inizio del 2021/22, mostrando solidità difensiva (quarto clean sheet su cinque partite) e un Dovbyk finalmente decisivo. Per Zanetti, invece, resta il rammarico per un Verona coraggioso ma poco cinico, ancora fermo a tre punti in classifica.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Sassuolo ha sconfitto l’Udinese per 3-1 nella quinta giornata di Serie A, con reti di Laurienté, Koné e Davis.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella vittoria dell’Inter per 2-0 contro il Cagliari.

     | Sport

Fabio Grosso commenta gli episodi arbitrali durante Sassuolo-Udinese, soffermandosi sulle decisioni sui rigori e sugli episodi chiave della partita.

 Ultimissime    | Sport

Analisi di Arrigo Sacchi sulla sfida tra Milan e Napoli, con focus sui tecnici Conte e Allegri e le loro strategie.

     | Sport

Guida completa su dove seguire in diretta le partite di Serie A del 28 settembre 2025, inclusi orari e canali di trasmissione.