Serie A: nuovo regolamento per il recupero delle gare rinviate o interrotte

La Lega Serie A ha introdotto un nuovo regolamento che prevede il recupero delle partite non iniziate o interrotte entro 24 ore, salvo eccezioni specifiche.

La Lega Serie A ha approvato un nuovo regolamento che disciplina il recupero delle partite non iniziate o interrotte. Secondo le nuove disposizioni, le gare non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo, salvo impedimenti come maltempo, sosta per le Nazionali, gare ravvicinate o sanzioni. Lo stesso vale per la prosecuzione delle gare interrotte, che riprendono solo per i minuti mancanti e dallo stesso punto in cui erano state sospese. Se non si può giocare il giorno dopo, il recupero o la prosecuzione avvengono alla prima data utile, cioè una data libera da impegni troppo vicini e fuori dalle finestre FIFA.

Dettagli del nuovo regolamento

Il nuovo regolamento stabilisce che le partite non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo, a meno che non vi siano impedimenti come maltempo persistente, sosta per le Nazionali, impegni ravvicinati o sanzioni disciplinari. In caso di impossibilità a giocare il giorno successivo, il recupero avverrà alla prima data utile, rispettando le finestre FIFA e garantendo un adeguato periodo di riposo tra le partite. 

Prosecuzione delle gare interrotte

Per le partite interrotte, il regolamento prevede che la prosecuzione avvenga riprendendo dal minuto in cui la gara è stata sospesa, mantenendo inalterati punteggio, ammonizioni ed espulsioni. Possono essere schierati tutti i calciatori tesserati al momento dell’interruzione, con l’aggiunta di un massimo di tre nuovi giocatori per squadra. Non possono partecipare alla prosecuzione i calciatori espulsi, squalificati o già sostituiti nella prima parte della gara. (

Obiettivi e implicazioni del nuovo regolamento

L’introduzione di queste norme mira a garantire maggiore chiarezza e uniformità nella gestione dei recuperi delle partite, evitando polemiche e malumori tra i club. Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha dichiarato: “Non ci vogliamo trovare più di fronte a qualcuno che si sente penalizzato, le decisioni si prendono prima e vengono accettate che piaccia o non piaccia in questo modo.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Sassuolo conquista i primi tre punti della stagione battendo la Lazio 1-0 grazie al gol di Fadera al 70′.

     | Sport

L’Atalanta inaugura la stagione con una convincente vittoria per 4-1 contro il Lecce, grazie a una doppietta di De Ketelaere e ai gol di Scalvini e Zalewski.

     | Sport

Il Torino di Marco Baroni conquista una vittoria di prestigio contro la Roma grazie a una prodezza di Giovanni Simeone. La squadra di Gasperini subisce la prima sconfitta stagionale in una partita combattuta e ricca di emozioni.

     | Sport

Il Torino espugna l’Olimpico con un gol di Simeone, infliggendo alla Roma di Gasperini la prima sconfitta stagionale.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.