Serie A, Napoli-Milan: curiosità, precedenti e statistiche del match

Domani al Maradona si affronteranno le due squadre che contano più gol da fuori area in questa Serie A

Domani sera andrà in scena il 148esimo confronto in Serie A tra Milan e Napoli. I precedenti disputati in terra campana vedono gli azzurri leggermente davanti con 28 successi a 23, mentre i pareggi sono 22. Sempre tenendo in considerazione le sole partite giocate in casa del Napoli, le due squadre hanno messo a segno 94 gol (Napoli) e 87 gol (Milan).

Il Milan ha vinto nell’ultima trasferta a Napoli di campionato (3-1 il 22 novembre 2020) e non
ottiene due successi di fila in casa degli azzurri in Serie A dal 1981 (in quel caso la seconda partita terminò 1-0 per i rossoneri grazie all’autorete di Ferrario).

Statistiche e curiosità di Napoli-Milan

  • Il Milan ha vinto solo uno degli ultimi 14 confronti di Serie A con il Napoli (3-1 fuori casa il 22 novembre 2020) e in questo parziale ha subito otto sconfitte (5N), tra cui le ultime due in ordine di
    tempo (entrambe per 0-1).
  • Il Milan ha vinto nell’ultima trasferta a Napoli di campionato (3-1 il 22 novembre 2020) e non
    ottiene due successi di fila in casa degli azzurri in Serie A dal 1981 (in quel caso la seconda partita terminò 1-0 per i rossoneri grazie all’autorete di Ferrario).
  • In tutte le ultime cinque sfide tra Napoli e Milan in casa dei partenopei in Serie A sono sempre stati segnati almeno tre gol a match (22 in totale, 4.4 di media a match).
  • Il Napoli è la squadra che ha guadagnato più punti in questo girone di ritorno in Serie A (18 punti in otto partite), il Milan è quarto in questo parziale (15 punti in otto gare); gli azzurri avevano iniziato questo girone d’andata con otto vittorie nelle prime otto, seguiti proprio dai rossoneri in classifica (sette vittorie, un pareggio).
  • Il Milan arriva da due pareggi consecutivi in campionato e non ne colleziona tre di fila in Serie A dal settembre 2018, sotto la guida di Gennaro Gattuso (tre “X” in quel caso con Cagliari, Atalanta ed Empoli).
  • Il Milan ha incassato ben sette gol su sviluppi di corner in questo campionato (solo il Cagliari con otto ha fatto peggio), tra cui quello del match d’andata contro il Napoli; i rossoneri hanno concesso il 24% dei gol in questa Serie A da questa situazione di gioco (nessuna formazione ha fatto peggio in percentuale).
  • Sfida tra le due squadre che contano più gol da fuori area in questa Serie A: il Napoli 10, grazie anche ai sei centri dalla distanza di Fabian Ruiz (primato nel torneo in corso), il Milan nove (Ibrahimovic con tre è il rossonero che ne ha realizzati di più da fuori area).
  • Con un successo, Lorenzo Insigne può diventare il primo attaccante di Serie A che tocca la soglia dei 250 successi in tutte le competizioni con una singola squadra a partire dal 2010.
  • Tra i rossoneri con almeno un gol segnato sia nel campionato 2020/21 che nel torneo 2021/22, Rafael Leao è l’unico giocatore del Milan ad essersi già migliorato in termini di reti rispetto alla scorsa stagione (otto gol quest’anno contro i sei della scorsa Serie A).
  • Eljif Elmas è il giocatore più giovane con almeno cinque assist all’attivo in questo campionato (dietro di lui in questa speciale classifica c’è Theo Hernández): il macedone ha segnato il suo ultimo gol in Serie A TIM proprio nel match d’andata, vinto 1-0 al Meazza dalla squadra di Spalletti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli di Conte mostra una crescita offensiva ma fatica a mantenere la porta inviolata. L’allenatore sottolinea l’importanza dell’attenzione difensiva, mentre la squadra affronta infortuni e rotazioni in difesa. I numeri evidenziano la differenza rispetto alla scorsa stagione.

     | Sport

Matteo Politano e Alessandro Buongiorno si preparano al rientro in campo per la prossima partita del Napoli contro il Torino, dopo aver superato i rispettivi infortuni.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare un ciclo intenso di sette partite in ventidue giorni tra campionato e Champions League. Ecco il programma e le prime valutazioni sulla gestione della rosa.

     | Sport

Alessandro Buongiorno si prepara a tornare in campo contro il Torino dopo l’infortunio. Ecco come procede il recupero e cosa rappresenta questa partita per lui.

     | Sport

Il centrocampista italiano Sandro Tonali esprime il suo apprezzamento per la crescita della Serie A e lascia aperta la possibilità di un ritorno futuro, pur sottolineando che al momento è concentrato sulla sua esperienza all’estero.