Serie A, Milan-Napoli 0-1: Elmas porta 3 punti agli azzurri

Il Napoli espugna San Siro grazie ad una rete di Elmas

Una vittoria importante, nonostante le molte assenze fra le fila del Napoli, che riporta la squadra di Spalletti al secondo posto in classifica, a pari punti proprio con il Milan, e a -4 dall’Inter già matematicamente campione d’inverno. Il Napoli s’impone a San Siro grazie alla rete di Elmas al 5′.

PRIMO TEMPO – Il Napoli parte subito forte, pressando alto il Milan cercando di colpire subito la squadra di Pioli. In pochi minuti colleziona due corner, ed è dal secondo che nasce il gol del vantaggio azzurro: Zielinski pesca Elmas sul primo palo, il macedone colpisce di testa indisturbato e batte Maignan. Errore in marcatura di Tonali che lascia il macedone libero di colpire. Nella parte centrale del primo tempo, il Napoli riesce a mantenere benissimo il campo, riuscendo ad eludere grazie al palleggio la pressione del Milan, che però si rende pericoloso con un colpo di testa di Ibrahimovic su cross di Ballo Tourè che finisce di pochi centimetri al lato del palo. Florenzi, grande partita quella dell’ex romanista, sfiora il pari con un sinistro al volo che finisce anch’esso di pochi centimetri a lato.

SECONDO TEMPO – La seconda frazione di gioco inizia con il Milan che va in pressione sul Napoli, che nei primi minuti va in difficoltà non riuscendo a palleggiare nella zona nevralgica del campo. Spalletti cambia: fuori Demme, dentro Lobotka e il gioco in impostazione del Napoli cambia. Gli azzurri riescono a palleggiare bene, grazie ad un’ottima prova dello slovacco che entra benissimo in partita e viene affiancato da Anguissa, molto in palla. Gli azzurri ci provano con Petagna, che risulta prezioso in fase di ripartenza, contro i colossi della difesa rossonera, ma senza successo. Il Milan però ritrova nuova linfa grazie ai cambi, e negli ultimi 10 minuti chiude il Napoli nella propria area di rigore. Nessun pericolo per Ospina, qualche conclusione di Messias che non impensieriscono il colombiano, ma all’89’ l’episodio della partita: sponda aerea di Giroud che frana su Juan Jesus, rimpallo in area con la palla che finisce sui piedi di Kessiè che tutto solo sigla il gol dell’1-1. Gioia dei tifosi rossoneri che dura qualche minuto, perché il VAR richiama Massa all’on-field-review per il fuorigioco di Giroud, ancora a terra con il difensore azzurro, che sarebbe attivo in quanto non rende possibile la giocata del brasiliano. Finisce quindi 0-1, fra le proteste dei giocatori rossoneri e di Pioli. Vittoria importante per la squadra di Spalletti, seppur con tantissime defezioni, che non vinceva in trasferta dallo 0-1 contro la Salernitana di ottobre.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi (41′ st Kalulu), Tomori, Romagnoli, Ballo-Toure; Tonali (33′ st Bennacer), Kessie; Messias (33′ st Castillejo), Diaz (18′ st Giroud), Krunic (18′ st Saelemaekers); Ibrahimovic. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Gabbia, Bakayoko, Maldini. Allenatore: Pioli

NAPOLI (4-2-3-1)Ospina; Malcuit, Rrahmani, Juan Jesus, Di Lorenzo; Anguissa, Demme (9′ st Lobotka); Lozano (32′ st Politano), Zielinski (32′ st Ounas), Elmas (41′ st Ghoulam); Petagna (33′ st Mertens). A disposizione: Meret, Marfella, Zanoli. Allenatore: Spalletti

ARBITRO: Massa di Imperia

MARCATORI: 5′ pt Elmas (N)

NOTE: Ammoniti: Di Lorenzo, Malcuit (N). Recupero: 0′ pt, 7′ st

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, è stato sanzionato con una giornata di squalifica e una multa di 10.000 euro per comportamenti irrispettosi nei confronti degli ufficiali di gara.

     | Sport

Dopo il pareggio tra Como e Genoa, Nico Paz e Mërgim Vojvoda hanno condiviso emozioni e retroscena. L’attaccante argentino ha svelato la sua ammirazione per Messi, mentre Vojvoda ha parlato del suo ruolo da senatore in squadra. Ecco le loro parole.

     | Sport

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

     | Sport

La Cremonese strappa un punto al Bentegodi grazie alle parate decisive di Audero e all’esordio in Serie A di Jamie Vardy.

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.