Serie A: la Roma batte il Parma 2-0 all’Olimpico. Hermoso e Dovbyk firmano la vittoria

La Roma batte il Parma 2-0 all’Olimpico grazie ai gol di Hermoso e Dovbyk. Decisiva la classe di Dybala, autore di un assist e di una prestazione ispirata. Giallorossi momentaneamente in vetta, con Svilar protagonista tra i pali.

All’Olimpico la Roma di Gian Piero Gasperini supera il Parma 2-0 e resta in scia al Napoli nella corsa al vertice. Decisivi Mario Hermoso e Artem Dovbyk, a segno nella ripresa dopo un primo tempo bloccato e ricco di episodi. Una vittoria meritata per i giallorossi, più continui e incisivi nel secondo tempo, nonostante qualche brivido iniziale e un gol annullato a Soulé.

Primo tempo: equilibrio e un gol annullato a Soulé

Partenza subito vivace per la Roma, che schiera Dybala e Soulé alle spalle di Ferguson nel 3-4-2-1. Dopo appena due minuti, il giovane attaccante irlandese finisce a terra per un duro intervento di Valenti: l’ex Brighton prova a stringere i denti ma al 7’ deve lasciare il campo per infortunio, sostituito da Bailey.

La squadra di Gasperini tiene il pallino del gioco ma fatica a rendersi pericolosa. Al 36’ Svilar salva i suoi su una doppia occasione di Ordonez e Bernabé, poi la Roma risponde con Bailey, fermato da Suzuki.

Al 39’ l’Olimpico esplode: Soulé raccoglie una respinta e col sinistro batte il portiere emiliano, ma l’esultanza dura poco. Il VAR annulla per fuorigioco millimetrico di Celik. Prima dell’intervallo, Dybala sfiora il vantaggio con un colpo di testa, ma Suzuki si supera. Si va al riposo sullo 0-0, tra i fischi di delusione del pubblico romanista.

Ripresa: Hermoso sblocca, Dovbyk chiude

La Roma riparte con aggressività. Al 63’ arriva il meritato vantaggio: Dybala pennella dalla bandierina e Mario Hermoso, perfetto nel tempo di inserimento, batte Suzuki con un colpo di testa preciso. L’Olimpico esplode: 1-0 e primo gol in giallorosso per il difensore spagnolo, subito abbracciato da Dybala.

Il Parma prova a reagire ma si scontra con un Svilar in serata di grazia: il portiere giallorosso è prodigioso al 79’ sul sinistro ravvicinato di Sorensen. Sul ribaltamento di fronte, Gasperini azzecca il cambio: Dovbyk, appena entrato al posto di Soulé, chiude i conti all’81’ con una splendida girata sul secondo palo per il 2-0.

Nei minuti finali, l’allenatore giallorosso concede spazio anche a Rensch e Ghilardi, subentrati a Mancini e Wesley, in una Roma ormai in pieno controllo.

La Roma resta in corsa per la vetta

Con questa vittoria, la squadra di Gasperini conferma la sua solidità difensiva (terza gara consecutiva senza subire gol) e consolida il secondo posto, a -2 dal Napoli. Il Parma, ordinato e combattivo, paga un paio di disattenzioni ma mostra segnali di crescita nonostante la quarta sconfitta stagionale.

Le parole di Gasperini

A fine gara, l’allenatore della Roma ha elogiato la prestazione dei suoi:

“Abbiamo avuto pazienza e lucidità. Il Parma è una squadra organizzata, ma nel secondo tempo abbiamo alzato ritmo e qualità. Mi è piaciuto lo spirito del gruppo e la risposta di chi entra dalla panchina.”

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini si preparano a sfidare la coppia formata da Asia Muhammad e Demi Schuurs nel primo match del Gruppo Martina Navratilova alle WTA Finals 2025.

     | Sport

Jannik Sinner supera Zizou Bergs con un netto 6-4 6-2 al Masters 1000 di Parigi, senza concedere nemmeno una palla break. Prestazione solida e matura dell’azzurro, che centra gli ottavi — suo miglior risultato a Bercy — e continua la corsa verso il numero 1 del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner debutta al Masters 1000 di Parigi sfidando Zizou Bergs. Ecco orario, precedenti e informazioni sulla diretta TV.

     | Sport

Carlos Alcaraz esce al primo turno del Masters 1000 di Parigi, aprendo la possibilità per Jannik Sinner di riconquistare la vetta del ranking ATP.

     | Sport

Con la vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha superato i 50 milioni di dollari in premi carriera e si avvicina al primo posto nel ranking ATP.