Serie A: ipotesi di anticipare le partite serali alle 20 con test già in questa stagione

La Lega Serie A sta valutando l'anticipo delle partite serali alle 20:00, con un possibile test già in questa stagione, per attrarre un pubblico più giovane e migliorare il recupero dei giocatori.

La Lega Serie A sta considerando l’ipotesi di anticipare l’orario di inizio delle partite serali dalle 20:45 alle 20:00. Questa proposta mira ad attrarre un pubblico più giovane e a migliorare il recupero dei giocatori. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il presidente della Lega, Ezio Simonelli, ha avviato colloqui informali con i vertici di Dazn, detentore dei diritti televisivi fino al 2029, per valutare la fattibilità di questa modifica. 

Obiettivi dell’anticipo delle partite serali

L’idea di anticipare l’orario delle partite serali nasce dalla volontà di coinvolgere maggiormente i giovani, spesso distratti dai social media. Simonelli ha dichiarato: “Vorrei far appassionare i giovani che sono distratti dai social. Le partite di sera non possono iniziare alle 20.45, devono cominciare prima al fine di attrarre i clienti del futuro: dipendesse da me fisserei il fischio di inizio alle 20”. Inoltre, anticipare l’orario consentirebbe ai giocatori di avere più tempo per il recupero fisico, riducendo il rischio di infortuni. Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha sottolineato: “Si potrebbero anticipare le partite per evitare tanti infortuni, tre ore di sonno in più sarebbero utili, con gli orari attuali si finisce molto tardi”. 

Dialogo con Dazn e possibili test

Nonostante i diritti televisivi prevedano attualmente l’inizio delle partite serali alle 20:45, Simonelli ha avviato colloqui informali con Dazn per esplorare la possibilità di anticipare l’orario. Secondo alcune fonti, Dazn non sarebbe completamente contraria all’idea, ma mantiene una posizione prudente. L’ipotesi più probabile è quella di effettuare un test già in questa stagione per valutare l’impatto di questa modifica.

Reazioni e considerazioni

La proposta di anticipare l’orario delle partite serali ha suscitato diverse reazioni nel mondo del calcio. Oltre al supporto di Allegri, anche l’Associazione Italiana Calciatori (AIC) ha espresso pareri favorevoli, sottolineando i benefici in termini di recupero fisico per i giocatori. Tuttavia, alcuni broadcaster potrebbero essere riluttanti a modificare gli orari stabiliti, temendo una possibile diminuzione degli ascolti. La Lega Serie A continua a lavorare per trovare un equilibrio tra le esigenze televisive e quelle sportive, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza complessiva del campionato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Turno infrasettimanale ricco di incroci e tensioni: il Napoli apre a Lecce, la Roma ospita il Parma, mentre Inter-Fiorentina e Atalanta-Milan promettono spettacolo.

     | Sport

Dopo la controversa decisione arbitrale in Napoli-Inter, l’AIA sospende l’arbitro Mariani, l’assistente e il VAR. Emergono dettagli sull’audio tra arbitro e VAR riguardo al rigore concesso a Di Lorenzo.

     | Sport

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha commentato l’episodio del rigore assegnato al Napoli contro l’Inter, attribuendo la maggiore responsabilità all’assistente Bindoni.

     | Sport

La Juventus affronta l’Udinese nella 9ª giornata di Serie A con Massimo Brambilla in panchina dopo l’esonero di Igor Tudor. La partita si gioca mercoledì 29 ottobre alle 18:30 all’Allianz Stadium e sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

     | Sport

Tutte le informazioni su Lecce-Napoli: formazioni previste, dettagli su orario, trasmissione televisiva e streaming, e designazione arbitrale.