Serie A, Inter-Napoli 3-2: primo ko in campionato per gli azzurri

L’Inter batte 3-2 il Napoli e si porta a -4 dalla vetta occupata dagli azzurri e dal Milan. Azzurri passano per primi in vantaggio con Zielinski (17′). Rabbiosa la reazione dell’Inter, che pareggia su rigore con Calhanoglu (25′), per poi passare in vantaggio al 44′ con un colpo di testa di Perisic. Al 61′ il tris di Lautaro, poi Mertens accorcia al 79′.

LA PARTITA

Nei primi 15 minuti della partita le squadre si studiano per capire come fare male all’avversario. La svolta arriva al minuto 17′: Zielinski recupera palla a centrocampo dopo un contrasto con Barella e lancia il contropiede dei suoi con un filtrante per Insigne. Il capitano azzurro conduce palla fino alla trequarti fino a scaricare palla nuovamente al calciatore polacco che di prima intenzione batte Handanovic. La reazione dei padroni di casa è feroce, infatti, dopo 8 minuti i nerazzurri trovano il pari grazie ad un rigore realizzato da Calhanoglu. Entrambe le squadre cercano di creare dei pericoli alle difese avversarie. L’equilibrio però crolla al minuto 44: Perisic da posizione defilatissima anticipa tutti sul corner battuto da Calhanoglu e batte un disattento Ospina. Si va a riposo sul risultato di 2-1 per l’Inter.

Colpo di scena ad inizio ripresa: duro scontro ad alta quota nell’area di rigore dell’Inter tra Osimhen e Skriniar. Ad avere la peggio è l’attaccante nigeriano che è costretto ad uscire dal campo al minuto 55′, al suo posto entra Andrea Petagna. Il Napoli si sbilancia in avanti cercando di recuperare lo svantaggio creando però allo stesso tempo i presupposti per il contropiede dei padroni di casa che puntualmente arriva al minuto 61′. Ripartenza condotta da Correa che serve un assist perfetto per Lautaro, che ritrova il gol colpendo con un bel diagonale che non dà scampo ad Ospina. I nerazzurri entrano in gestione del match complici i cambi “conservativi” di Simone Inzaghi. La partita però improvvisamente si riaccende grazie ad una magia di Dries Mertens (entrato al minuto 75′ al posto di Insigne). Giocata da campione del belga che calcia dalla distanza e batte Handanovic con un destro imparabile. Nel finale di partita gli azzurri vanno per ben 2 volte vicini al vantaggio: prima con Mario Rui che di testa impegna Handanovic, costretto ad una super parata, poi con Mertens che spara in curva un cross perfetto da destra di Anguissa.

Primo ko per il Napoli in campionato: Spalletti resta fermo a 32 punti, come il Milan. L’Inter sale a quota 28 portandosi a sole 4 lunghezze dalla coppia di testa. Inter implacabile mentre il Napoli deve fare solo mea culpa per essersi svegliato troppo tardi.

IL TABELLINO

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Darmian, Barella (75′ Dimarco), Brozovic, Calhanoglu (62′ Vidal), Perisic (89′ Sartriano); Lautaro (75′ Gagliardini), Correa (62′ Dzeko). All. Inzaghi.
A disposizione: Radu, Cordaz, D’Ambrosio, Kolarov, Dumfries, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Vidal, Sensi, Satriano, Dzeko.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabiàn Ruiz; Lozano (75′ Elmas), Zielinski, Insigne (75′ Mertens); Osimhen (55′ Petagna). All. Spalletti.
A disposizione: Meret, Marfella, Juan Jesus, Ghoulam, Malcuit, Lobotka, Elmas, Mertens, Petagna.
Arbitro: Valeri di Roma
Marcatori: 17′ Zielinski (N), 25′ rigore Calhanoglu (I), 44′ Perisic (I), 61′ Lautato Martinez (I), 78′ Mertens (N).
Ammoniti: Calhanoglu, Vidal, Handanovic, Dzeko (I), Rrahmani, Koulibaly, Osimhen (N).
Espulsi: –
Note: 24′ giallo per proteste ad Inzaghi (I).

ti potrebbe interessare

     | Città

Il programma di Rai 2 ‘Weekend Fuoriporta’ dedica una puntata speciale a Napoli in occasione dei suoi 2500 anni, esplorando la storia e le bellezze della città.

     | Sport

La Roma ufficializza il rinnovo di Mile Svilar fino al 2030, mentre la trattativa tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen è in fase di stallo a causa della mancanza di garanzie bancarie.

     | Sport

La trattativa tra Napoli e Galatasaray per Osimhen resta ferma in attesa delle garanzie bancarie richieste dal club azzurro. I dettagli sul pagamento e la clausola rescissoria rappresentano i principali ostacoli all’accordo.

     | Sport

Il Napoli mostra interesse per Fabio Miretti, centrocampista della Juventus, in vista della prossima stagione.