La corsa allo scudetto della Serie A entra nel vivo con Inter e Napoli appaiate in vetta alla classifica a 71 punti. Domenica 27 aprile, entrambe le squadre scenderanno in campo in partite cruciali per le loro ambizioni di titolo.
L’Inter ospiterà la Roma in una partita che potrebbe rivelarsi determinante per le sorti del campionato. I nerazzurri, reduci da una serie di tre partite senza vittorie e dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Milan, affrontano una Roma in grande forma, imbattuta da 17 incontri in campionato. La squadra di Simone Inzaghi dovrà fare i conti con diverse assenze importanti, tra cui Denzel Dumfries, Piotr Zielinski e Marcus Thuram. La partita, inizialmente prevista per sabato 26 aprile, è stata posticipata a domenica 27 aprile alle ore 15:00 per rispettare il lutto nazionale in occasione dei funerali di Papa Francesco. Nonostante la possibilità di giocare sabato sera, l’Inter ha scelto di rispettare il lutto nazionale, come spiegato dal presidente Giuseppe Marotta: “Ringrazio i giocatori e l’allenatore che, pur avendo uno slot per giocare sabato alle 20.45, hanno aderito all’invito della società di giocare domenica, nonostante un impegno ravvicinato come quello col Barcellona”.
Il Napoli, anch’esso a 71 punti, affronterà domenica alle 20 e 45 il Torino, attualmente decimo in classifica. A differenza dell’Inter, i partenopei non hanno impegni europei e possono concentrarsi esclusivamente sul campionato. Il calendario sembra favorire il Napoli, con le ultime cinque partite contro squadre posizionate dalla tredicesima posizione in giù. I due pilastri della squadra sono stati finora Romelu Lukaku e Scott McTominay: il primo ha raggiunto la doppia cifra sia nei gol che negli assist in campionato, un traguardo che pochi hanno raggiunto dopo i 30 anni, lo scozzese, invece, si è rivelato, quasi a sorpresa, un elemento chiave per la squadra, contribuendo con nove gol e due assist in questa stagione.
Con Inter e Napoli appaiate in testa alla classifica a cinque giornate dal termine, si prospetta la possibilità di uno “spareggio” per assegnare lo scudetto, nel caso in cui le due squadre terminassero la stagione a pari punti. Questa formula, reintrodotta nella stagione 2022/23, prevede una partita unica senza tempi supplementari, con eventuali calci di rigore in caso di parità. L’ultima volta che si è ricorsi a uno spareggio per il titolo risale al 1964, quando il Bologna sconfisse l’Inter. Attualmente, l’Inter avrebbe un vantaggio per una migliore differenza reti, ma per motivi di sicurezza la partita potrebbe disputarsi in campo neutro, come lo Stadio Olimpico di Roma. La data dello spareggio dipenderebbe dal percorso dell’Inter in Champions League, soprattutto se dovesse raggiungere la finale prevista per il 31 maggio.
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
Ultime Sport | Calcio, Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633