Serie A: il valzer degli allenatori scuote le panchine delle big

Le principali squadre di Serie A si preparano a una rivoluzione sulle panchine, con possibili cambiamenti per Juventus, Milan, Roma e Napoli.

La Serie A si appresta a vivere un’estate di profondi cambiamenti sulle panchine delle principali squadre. Juventus, Milan, Roma e Napoli stanno valutando nuove direzioni tecniche, con diversi allenatori in bilico e possibili avvicendamenti all’orizzonte.

Juventus: Tudor in bilico, si pensa a Gasperini

Dopo l’esonero di Thiago Motta, la Juventus ha affidato la squadra a Igor Tudor. Tuttavia, il suo futuro appare incerto, con la dirigenza che valuta alternative per la prossima stagione. Tra i nomi in lizza spicca quello di Gian Piero Gasperini, attuale tecnico dell’Atalanta, che potrebbe essere chiamato a guidare i bianconeri in un nuovo progetto tecnico.

Milan: Conceiçao verso l’addio, Fabregas possibile successore

Il Milan ha recentemente sostituito Paulo Fonseca con Sergio Conceiçao. Nonostante un inizio promettente con la vittoria in Supercoppa, il tecnico portoghese ha incontrato difficoltà, culminate con l’eliminazione ai playoff di Champions League. La dirigenza rossonera sta ora considerando un ulteriore cambio in panchina, con Cesc Fabregas, attualmente al Como, tra i candidati principali per guidare la squadra nella prossima stagione.

Roma: Ranieri traghettatore, si cerca il nuovo tecnico

Dopo una stagione travagliata, la Roma ha affidato la squadra a Claudio Ranieri come soluzione temporanea. Il tecnico ha dichiarato di non voler proseguire oltre la fine della stagione, lasciando la dirigenza alla ricerca di un nuovo allenatore. Tra i nomi valutati figurano Stefano Pioli, Maurizio Sarri, Massimiliano Allegri e Patrick Vieira. La decisione finale spetterà a Ranieri e alla famiglia Friedkin, proprietaria del club. 

Napoli: Conte verso l’addio, Sarri possibile ritorno

Antonio Conte, attuale allenatore del Napoli, potrebbe lasciare il club a causa di recenti tensioni con la dirigenza, legate principalmente al mercato invernale e alla cessione di Kvaratskhelia. In caso di addio, il Napoli potrebbe puntare su Maurizio Sarri, attualmente libero dopo le dimissioni dalla Lazio, per guidare la squadra nella prossima stagione. 

Il panorama delle panchine in Serie A è in fermento, con possibili avvicendamenti che potrebbero ridisegnare gli equilibri del campionato nella prossima stagione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter conquista una vittoria sofferta contro l’Hellas Verona grazie a un’autorete nel recupero, con il tecnico Chivu che elogia il coraggio e la determinazione della squadra.

     | Sport

Il Milan supera la Roma grazie a un gol di Pavlovic e a una parata decisiva di Maignan su rigore, accendendo la lotta al vertice della Serie A.

     | Sport

Le formazioni ufficiali di Hellas Verona e Inter per la sfida di Serie A del 2 novembre 2025, con dettagli su dove seguire la partita in diretta.

     | Sport

Il big match della decima giornata di Serie A tra Milan e Roma sarà trasmesso gratuitamente su DAZN, senza necessità di abbonamento.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.