Serie A, il Napoli spreca un’occasione, ma il calendario favorisce la rincorsa sull’Inter

Nonostante il pareggio contro il Bologna, il Napoli mantiene vive le speranze scudetto grazie a un calendario favorevole rispetto all'Inter.

Il Napoli ha mancato un’importante opportunità per accorciare le distanze dalla capolista Inter, pareggiando 1-1 contro un Bologna solido e ben organizzato. La squadra di Antonio Conte, arrivata al Dall’Ara con il chiaro obiettivo dei tre punti, ha dovuto accontentarsi di un solo punto che, alla luce del pari tra Inter e Parma, rappresenta un’occasione sprecata.

La partita

La partita si era messa subito bene per i partenopei, passati in vantaggio al 18’ grazie a una giocata straordinaria di Zambo Anguissa. Il centrocampista camerunense ha recuperato palla nella propria metà campo, si è involato palla al piede per 40 metri e ha lasciato partire un destro preciso che ha battuto Ravaglia. Un gol da leader, che sembrava indirizzare la gara sui binari napoletani. Ma il Bologna non ha mollato. La squadra di Italiano ha reagito con personalità, aumentando progressivamente la pressione fino a trovare il pareggio al 64’ con un colpo di tacco geniale di Dan Ndoye su assist di Ferguson. Da lì in poi, la gara si è aperta: occasioni da una parte e dall’altra, con Meret e Ravaglia protagonisti tra i pali. Alla fine, però, il risultato non è cambiato. In classifica, l’Inter resta prima a 68 punti, il Napoli insegue a 65.

Un calendario che sorride al Napoli: la rincorsa è possibile

Nonostante il passo falso contro il Bologna, il Napoli può ancora nutrire ambizioni scudetto, complice un calendario che, sulla carta, si presenta più agevole rispetto a quello dell’Inter. Gli azzurri affronteranno nelle prossime settimane squadre della seconda metà della classifica, con impegni meno insidiosi e soprattutto senza distrazioni europee. L’Inter, al contrario, è attesa da un vero e proprio tour de force: tra Serie A, semifinale di Coppa Italia e una Champions League che la vede ancora protagonista, i nerazzurri dovranno gestire energie e rotazioni. Ogni match potrebbe diventare un potenziale trabocchetto, soprattutto in un finale di stagione dove gambe e testa cominciano a pesare. Inoltre, mentre il Napoli potrà contare su una settimana piena per preparare ogni gara, l’Inter avrà diversi turni infrasettimanali e trasferte impegnative. Questo squilibrio nel calendario, unito alla qualità della rosa partenopea e alla ritrovata solidità tattica, potrebbe essere l’elemento decisivo per riaprire completamente i giochi in vetta alla classifica. In altre parole, il Napoli ha sprecato un’occasione, ma la rincorsa non è affatto compromessa. Anzi, potrebbe appena essere iniziata.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli punta su Riccardo Orsolini per rinforzare l’attacco, ma deve affrontare la concorrenza del Milan.

     | Sport

Il Napoli si prepara alla sfida contro il Torino con molte incertezze sulla formazione.

     | Sport

Il Napoli è interessato al difensore olandese Sam Beukema del Bologna per rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Il club partenopeo sta valutando diverse opzioni per concludere l’affare, ma deve affrontare la concorrenza di altri club italiani ed europei.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Torino con l’obiettivo di conquistare i tre punti e mantenere vive le speranze di raggiungere gli obiettivi stagionali.