Serie A e B: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in tempo reale

A partire dalla prossima stagione, gli arbitri di Serie A e B comunicheranno in tempo reale le decisioni prese con l'ausilio del VAR, sia allo stadio che in televisione.

A partire dalla prossima stagione calcistica, gli arbitri di Serie A e Serie B spiegheranno in tempo reale le decisioni prese con l’ausilio del VAR, comunicando direttamente con il pubblico presente allo stadio e con gli spettatori televisivi. Questa innovazione mira a rendere le decisioni arbitrali più trasparenti e comprensibili per tutti gli appassionati di calcio.

Introduzione dell'”announcement” in campo

Il designatore degli arbitri di Serie A e B, Gianluca Rocchi, ha annunciato l’introduzione dell'”announcement” in campo. Durante il raduno precampionato a Cascia, Rocchi ha dichiarato: “La grande novità della prossima stagione sarà l’announcement in campo. L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var”. Questa pratica, già sperimentata in altre competizioni internazionali, consente agli arbitri di comunicare le motivazioni delle loro decisioni dopo un intervento del VAR, utilizzando un microfono per raggiungere sia il pubblico presente allo stadio che gli spettatori a casa.

Sperimentazioni precedenti e implementazione in Italia

L’idea di rendere le decisioni arbitrali più trasparenti non è nuova. Già nel marzo 2025, la Lega Serie A aveva avviato una fase di sperimentazione durante le semifinali e la finale di Coppa Italia, permettendo agli arbitri di spiegare le decisioni prese dopo un’On-Field-Review attraverso la diffusione del segnale audio negli stadi e in televisione. Inoltre, dalla 30ª giornata del campionato 2024/2025, le grafiche televisive del VAR sono state trasmesse anche sui maxischermi degli stadi, informando gli spettatori presenti di eventuali revisioni in corso. Queste iniziative hanno ricevuto riscontri positivi, spingendo la Lega a implementare ufficialmente l’announcement in campo per la stagione 2025/2026.

Obiettivi e aspettative per la nuova stagione

L’introduzione dell’announcement in campo ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza e la comprensione delle decisioni arbitrali, riducendo le polemiche e migliorando l’esperienza degli spettatori. Il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Antonio Zappi, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione, affermando: “È un’apertura alla trasparenza. Noi vogliamo mettere a disposizione di tutti il nostro sistema tecnologico ed essere il più chiari possibili”. Con l’adozione di questa pratica, la Serie A e la Serie B si allineano alle migliori pratiche internazionali, dimostrando un impegno costante nel migliorare la qualità e la trasparenza del gioco.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter conquista una vittoria sofferta contro l’Hellas Verona grazie a un’autorete nel recupero, con il tecnico Chivu che elogia il coraggio e la determinazione della squadra.

     | Sport

Il Milan supera la Roma grazie a un gol di Pavlovic e a una parata decisiva di Maignan su rigore, accendendo la lotta al vertice della Serie A.

     | Sport

Le formazioni ufficiali di Hellas Verona e Inter per la sfida di Serie A del 2 novembre 2025, con dettagli su dove seguire la partita in diretta.

     | Sport

Il big match della decima giornata di Serie A tra Milan e Roma sarà trasmesso gratuitamente su DAZN, senza necessità di abbonamento.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.