Serie A, Como-Genoa 1-1: magia di Nico Paz, Ekuban gela il Sinigaglia al 91’

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

Un colpo da fuoriclasse e un finale al cardiopalma. L’ultima sfida della terza giornata di Serie A regala emozioni forti al “Giuseppe Sinigaglia”, dove Como e Genoa si dividono la posta in palio chiudendo sull’1-1.

La magia di Nico Paz

Il primo squillo è firmato dal gioiello di casa. Al 13’, Nico Paz illumina la serata con una giocata da campione: dribbling secco al limite dell’area e sinistro imprendibile che si infila sotto l’incrocio. Un gol spettacolare che premia l’avvio travolgente della squadra di Cesc Fabregas.

Il Como spinge e sfiora il raddoppio al 30’, quando Kuhn si presenta a tu per tu con Leali, che respinge da campione. Morata, poco dopo, manca il tap-in del possibile 2-0. Occasioni che, col senno di poi, peseranno come macigni.

La reazione rossoblù

Il Genoa cresce con il passare dei minuti. Prima dell’intervallo Butez si supera con una tripla parata su Colombo, Ellertsson e Masini, mantenendo in piedi i suoi. Nella ripresa la squadra di Vieira aumenta il pressing, ma fatica a rendersi realmente pericolosa.

La svolta arriva all’88’: Ramon entra duro su Messias e l’arbitro Piccinini non ha dubbi, rosso diretto. Como in dieci e partita che cambia volto.

Il colpo di Ekuban

In pieno recupero, al 91’, il Genoa trova il pareggio. Inserimento di Norton-Cuffy, deviazione sfortunata di Sergi Roberto sul palo e tap-in vincente di Ekuban, appena entrato in campo. Una rete che fa esplodere il settore ospiti e regala ai liguri il primo gol stagionale in campionato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Cremonese strappa un punto al Bentegodi grazie alle parate decisive di Audero e all’esordio in Serie A di Jamie Vardy.

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.

     | Sport

Scopri le date, gli orari e dove seguire in TV e streaming le partite di Juventus, Inter, Napoli e Atalanta nella fase campionato della Champions League 2025/26.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.