Serie A 2025/2026: le formazioni delle venti squadre dopo il calciomercato

Analisi delle probabili formazioni delle squadre di Serie A per la stagione 2025/2026, evidenziando i nuovi acquisti e le strategie tattiche adottate.

Il sipario sul calciomercato estivo è calato alle 20 di lunedì 1° settembre. Tra colpi last minute, trattative saltate e innesti sorprendenti, i 20 allenatori della massima serie hanno finalmente a disposizione rose definitive per affrontare la nuova stagione.

Per i tifosi e soprattutto per i fantallenatori, è il momento di analizzare i moduli e i probabili undici titolari, alla vigilia di un campionato che si preannuncia spettacolare. Tra stelle affermate, giovani in rampa di lancio e campioni sbarcati in Italia, ecco come scenderanno in campo le squadre della Serie A 2025/26.

Atalanta – Modulo 3-4-2-1

Formazione tipo: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zalewski; De Ketelaere, Lookman; Scamacca.
All. Ivan Juric

Bologna – Modulo 4-2-3-1

Formazione tipo: Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Rowe; Castro.
All. Vincenzo Italiano

Cagliari – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Prati, Folorunsho, Obert; Belotti, Esposito.
All. Fabio Pisacane

Como – Modulo 4-2-3-1

Formazione tipo: Butez; Vojvoda, Kempf, Ramon, Valle; Baturina, Da Cunha; Nico Paz, Rodriguez, Diao; Morata.
All. Cesc Fabregas

Cremonese – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vardy, Sanabria.
All. Davide Nicola

Fiorentina – Modulo 3-4-1-2

Formazione tipo: De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean, Piccoli.
All. Stefano Pioli

Genoa – Modulo 4-2-3-1

Formazione tipo: Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Stanciu, V. Carboni, Gronbaek; Colombo.
All. Patrick Vieira

Inter – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.
All. Cristian Chivu

Juventus – Modulo 3-4-2-1

Formazione tipo: Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; Joao Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; David.
All. Igor Tudor

Lazio – Modulo 4-3-3

Formazione tipo: Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni.
All. Maurizio Sarri

Lecce – Modulo 4-3-3

Formazione tipo: Falcone; Kouassi, Gaspar, Siebert, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil.
All. Eusebio Di Francesco

Milan – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Rabiot, Modric, Fofana, Estupiñán; Pulisic, Leao.
All. Massimiliano Allegri

Napoli – Modulo 4-1-4-1

Formazione tipo: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund.
All. Antonio Conte

Parma – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Suzuki; Balogh, Circati, Troilo; Delprato, Keita, Bernabé, Sorensen, Valeri; Oristanio, Pellegrino.
All. Carlos Cuesta

Pisa – Modulo 3-4-2-1

Formazione tipo: Semper; De Noon, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Cuadrado, M. Tramoni; Nzola.
All. Alberto Gilardino

Roma – Modulo 3-4-2-1

Formazione tipo: Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson.
All. Gian Piero Gasperini

Sassuolo – Modulo 4-3-3

Formazione tipo: Turati; Walukiewicz, Muharemovic, Idzes, Doig; Boloca, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
All. Fabio Grosso

Torino – Modulo 4-3-3

Formazione tipo: Israel; Pedersen, Ismajili, Coco, Biraghi; Anjorin, Asllani, Casadei; Ngonge, Simeone, Vlasic.
All. Marco Baroni

Udinese – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibuè, Karlstrom, Lovric, Atta, Zemura; Zaniolo, Davis.
All. Kosta Runjaic

Verona – Modulo 3-5-2

Formazione tipo: Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Nunez; Belghali, Niasse, Serdar, Harroui, Bradaric; Orban, Giovane.
All. Paolo Zanetti

Bilancio del mercato

Il calciomercato ha regalato colpi clamorosi: Modric al Milan, De Bruyne al Napoli, Jonathan David alla Juventus, Akanji all’Inter, senza dimenticare l’incredibile arrivo di Jamie Vardy alla Cremonese.

Napoli e Como sono stati giudicati i protagonisti della sessione, la Juve convince, mentre l’Inter ha sorpreso con un innesto in extremis. Sarà ora il campo, a partire dal weekend del 23 agosto, a dare il verdetto definitivo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan valuta l’acquisto di Niclas Füllkrug come soluzione temporanea in attacco, in attesa di poter ingaggiare Robert Lewandowski a parametro zero nella prossima estate.

     | Sport

Milan e Roma, alla ricerca di rinforzi in attacco, si contendono Joshua Zirkzee per il mercato di gennaio.

     | Sport

La Juventus punta a rinforzare il centrocampo con Pierre-Emile Højbjerg e Adrián Bernabé.

     | Sport

Il Milan sta considerando l’acquisto di Jonathan David dalla Juventus, ma la trattativa dipende dalla cessione di Santiago Gimenez.

     | Sport

Il centrocampista italiano Sandro Tonali riflette sul suo futuro al Newcastle, lasciando aperte possibilità per un ritorno in Italia.