Il progetto “Nastro Rosa” della Federazione Italiana Scherma (FIS) è pronto a tornare nel 2025. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il programma sarà riproposto con nuovo slancio in diverse città italiane. L’iniziativa mira a supportare la riabilitazione delle donne che hanno subito interventi chirurgici per tumore al seno, integrando la scherma nel percorso di recupero.
Grazie alla partecipazione al bando “Sport è Salute” di Sport e Salute Spa, la FIS ha ottenuto un contributo di 100mila euro per finanziare l’edizione di quest’anno. Le società schermistiche interessate dovranno presentare progetti che includano corsi di scherma adattati alle esigenze riabilitative delle partecipanti. L’obiettivo è ripristinare la funzionalità degli arti superiori attraverso esercizi specifici. Per l’attuazione, le società dovranno avvalersi di tecnici federali di almeno I livello SNaQ o laureati in scienze motorie tesserati alla FIS, oltre a personale sanitario che assisterà durante le attività.
Il Presidente federale Luigi Mazzone ha espresso grande soddisfazione per il ritorno del progetto: “È un grande orgoglio per la scherma italiana riproporre il progetto ‘Nastro Rosa’ che ha rafforzato una nuova e autentica declinazione sociale del nostro sport. Siamo entusiasti del riconoscimento da parte di Sport e Salute, che ringrazio per aver apprezzato l’ispirazione e l’attuazione di un programma che dà alla nostra disciplina un prestigio e una responsabilità di cui siamo fieri, e che porteremo avanti con sempre maggiore impegno”. Le parole di Mazzone sottolineano l’importanza sociale del progetto e l’impegno della FIS nel portarlo avanti.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633