San Siro: Inter e Milan firmano il rogito per l’acquisto dello stadio

Inter e Milan hanno ufficialmente acquisito lo stadio San Siro, firmando il rogito per un valore di 197 milioni di euro.

È una giornata storica per Milano e per il calcio italiano: lo stadio di San Siro è ufficialmente di proprietà di Inter e Milan. Nella mattinata di oggi è stato infatti firmato il rogito che sancisce il passaggio di proprietà dell’impianto e delle aree circostanti dal Comune ai due club.

Il giorno della firma: “Le cose belle richiedono sempre tempo”

L’incontro decisivo si è svolto nello studio milanese del notaio Filippo Zabban e si è concluso intorno a mezzogiorno, dopo ore di verifiche e procedure. All’uscita, il presidente del Milan Paolo Scaroni ha commentato con una frase destinata a restare simbolica: “Le cose belle richiedono sempre tempo”. Con la firma, si chiude un percorso complesso, tra rinvii tecnici, tensioni politiche e un’inchiesta giudiziaria ancora in corso.

I dettagli economici e la scadenza cruciale del 10 novembre

Il prezzo complessivo concordato per la vendita è di 197 milioni di euro, che saranno versati in più tranche. La prima parte, circa 100 milioni (inclusi IVA e debiti pregressi), è già stata garantita dalle banche. L’atto doveva essere chiuso entro il 10 novembre per evitare il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza, che avrebbe reso impossibile la demolizione dell’impianto.

Il nuovo San Siro: tra demolizione e rinascita

Con l’acquisizione dell’impianto, Inter e Milan potranno finalmente avviare il progetto del nuovo stadio, già delineato nel dossier presentato a marzo. Il piano prevede la costruzione di un’arena ultramoderna da 71.500 posti sul lato ovest dell’attuale struttura, mentre parte del vecchio Meazza sarà conservata e riconvertita in spazi museali e commerciali. L’avvio dei lavori è previsto per il 2027, con inaugurazione stimata nel 2031.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex leggenda del Manchester United rinuncia alla televisione per prendersi cura di Aiden, 20 anni, affetto da autismo severo.

     | Sport

L’allenatore dell’Inter, Christian Chivu, replica alle critiche di Antonio Conte, sottolineando la sua indifferenza alle polemiche e l’entusiasmo per il lavoro con la squadra.

     | Sport

Turno infrasettimanale ricco di incroci e tensioni: il Napoli apre a Lecce, la Roma ospita il Parma, mentre Inter-Fiorentina e Atalanta-Milan promettono spettacolo.

     | Sport

Tutte le informazioni su Lecce-Napoli: formazioni previste, dettagli su orario, trasmissione televisiva e streaming, e designazione arbitrale.

     | Sport

Patrick Vieira commenta la sconfitta del Genoa contro il Torino, sottolineando la necessità di accettare il momento difficile e mantenere l’unità all’interno della squadra.