| Città
La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valida dalle ore 8:00 di venerdì 29 agosto alle ore 8:00 di sabato 30 agosto 2025, su tutto il territorio regionale.
Nel fine settimana dal 18 al 21 settembre 2025, la Campania offre una serie di eventi enogastronomici e culturali che celebrano le tradizioni locali. Dalle sagre dedicate ai prodotti tipici alle rievocazioni storiche, ecco alcune manifestazioni da non perdere.
Dal 19 al 21 settembre 2025, San Marco Evangelista, vicino Caserta, ospita il Bufala Village, un evento dedicato alla bufala e ai suoi derivati. La provincia di Caserta è storicamente nota per l’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, produttrice del rinomato latte bufalino utilizzato per la Mozzarella di Bufala Campana DOP. Durante la manifestazione, i visitatori potranno degustare vari prodotti bufalini e partecipare a eventi collaterali.
Dal 19 settembre al 12 ottobre 2025, Cusano Mutri, in provincia di Benevento, ospita la 45ª edizione della Sagra dei Funghi. Nel suggestivo centro storico, la sagra si svolge tutte le sere fino al 12 ottobre, con stand gastronomici aperti anche a pranzo nei fine settimana. I visitatori possono assaporare piatti a base di funghi locali e partecipare a varie attività culturali. Una novità di quest’anno è l’app Parcheggi, che consente di prenotare il posto auto in pochi click.
Dal 19 al 21 settembre 2025, nel porto turistico di Casal Velino Marina, si tiene "Pesce in Festa 2025", un evento che celebra la cucina marinara cilentana. Gli stand gastronomici offrono piatti tipici a base di pesce fresco, come frittura di paranza, zuppe di mare e pasta con vari tipi di pescato, preparati secondo le ricette tradizionali locali.
| Città
| Città
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633