Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 1 al 4 agosto 2025

Un elenco delle principali sagre e feste che si terranno in Campania nel weekend dal 1 al 4 agosto 2025.

Nel primo weekend di agosto 2025, la Campania offre una serie di eventi enogastronomici e culturali che celebrano le tradizioni locali. Ecco alcune delle principali sagre e feste in programma dal 1 al 4 agosto.

“Il Borgo che ci piace” a Cusano Mutri

Dal 24 luglio al 2 agosto torna a Cusano Mutri “Il Borgo che ci piace”, dieci serate in piazza Orticelli dedicate alla valorizzazione dell’identità locale. Tradizioni, sapori e creatività saranno protagonisti con degustazioni di piatti tipici, laboratori del gusto, show cooking e musica dal vivo. Spiccano l’artigianato locale e le installazioni all’uncinetto create da oltre trenta donne del borgo. In programma anche attività outdoor nel Parco del Matese. L’evento, plastic-free, è promosso dal Comune con Pro Loco e associazioni per celebrare territorio, convivialità e sostenibilità.

Sagra del Riavulillo ad Arola di Vico Equense

Dal 3 al 5 agosto 2025, a partire dalle ore 20.00, la frazione di Arola a Vico Equense ospita la 28ª edizione della Sagra del Riavulillo. Il “Riavulillo” è un piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio d’oliva e peperoncino tritato. Questo formaggio, dal sapore piccante, viene servito caldo e filante, preparato alla brace, al forno o al cartoccio. L’evento rappresenta un’occasione per degustare questa specialità locale accompagnata da un buon bicchiere di vino della zona.

Fiera del Bagagliaio a Sant’Angelo dei Lombardi

Sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, dalle 11:00 alle 22:00, si terrà la Fiera del Bagagliaio a Sant’Angelo dei Lombardi, in Irpinia. Durante questa originale manifestazione, gli espositori presentano oggetti posizionati nei bagagliai delle auto e su tavolini adiacenti, creando un grande mercato all’aperto. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire tesori nascosti e oggetti unici, rendendo l’evento un’occasione speciale per gli amanti del vintage e del collezionismo.

Festa di Sant’Anna a Bacoli

A Bacoli, la Festa di Sant’Anna offre due weekend di eventi e concerti gratuiti. Nell’area mercato, l’1, 2 e 4 agosto 2025, si terranno tre serate con spettacoli musicali: “Nostalgia 90”, un grande show dance; Franco Ricciardi, noto artista della musica napoletana; e Riccardo Fogli, storico membro dei Pooh. Il gran finale è previsto per martedì 5 agosto con uno spettacolo pirotecnico a Marina Grande e l’esibizione di artisti di strada nel centro storico.

Sagra del Mare Flegrea a Monte di Procida

Dal 31 luglio al 2 agosto 2025, Monte di Procida ospita la Sagra del Mare Flegrea. L’evento celebra le tradizioni marinare locali con degustazioni di pesce fresco, musica e spettacoli. La manifestazione si svolge nella suggestiva baia di Acquamorta, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare specialità ittiche e vivere l’atmosfera tipica dei borghi marinari. 

FIORDIFESTA ad Agerola

Dal 2 al 4 agosto 2025, Agerola celebra il fiordilatte con l’evento “FIORDIFESTA”. Durante la manifestazione, i visitatori potranno partecipare a degustazioni del fiordilatte agerolese, trekking gastronomici e concerti serali. L’evento rappresenta un’occasione per scoprire le eccellenze casearie locali e immergersi nelle tradizioni del territorio. 

Sagra dei Tagliariegli e Ciceri a Roccaromana

Dal 3 al 5 agosto 2025, Roccaromana, in provincia di Caserta, ospita la Sagra dei Tagliariegli e Ciceri. L’evento è dedicato alla degustazione dei “tagliariegli”, una tipica pasta fatta a mano, servita con i “ciceri” (ceci). La sagra offre anche intrattenimento musicale e stand di prodotti artigianali locali. 

Sagra degli Gnocchi a Rocca d’Evandro

Il 4 agosto 2025, Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, celebra la Sagra degli Gnocchi. Durante l’evento, i partecipanti potranno gustare gnocchi preparati secondo la tradizione locale, accompagnati da musica dal vivo e altre specialità gastronomiche del territorio. 

Questi eventi rappresentano un’opportunità per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e culturali della Campania, offrendo momenti di convivialità e scoperta dei sapori locali.

ti potrebbe interessare

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel fine settimana dal 24 al 27 luglio 2025.

     | Città

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di domenica 6 luglio fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio, su tutto il territorio regionale.

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel primo weekend di luglio 2025.

     | Città

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania durante il weekend dal 29 maggio al 2 giugno 2025.

     | Città

Un elenco delle principali sagre e feste che si terranno in Campania nel weekend dall’1 al 4 maggio 2025, con dettagli su eventi, date e località.