Sagra del Pesce 2025 ad Ercolano: due weekend di gusto e solidarietà

La 19ª edizione della Sagra del Pesce di Ercolano si terrà nei weekend del 29-31 agosto e 5-7 settembre 2025, offrendo specialità di mare, musica dal vivo e supporto alle attività della Croce Rossa Italiana.

La Sagra del Pesce di Ercolano torna per la sua 19ª edizione, offrendo due weekend all’insegna dei sapori del mare, della musica e della solidarietà. L’evento si svolgerà nei giorni 29, 30 e 31 agosto, e 5, 6 e 7 settembre 2025, presso il Parcheggio degli Scavi Archeologici in Via dei Papiri Ercolanesi. Organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ercolano, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e per chi desidera contribuire a una causa benefica.

Delizie culinarie della tradizione locale

Il cuore pulsante della sagra è rappresentato dalle specialità gastronomiche a base di pesce fresco, preparate secondo le ricette tradizionali campane. Tra i piatti proposti spiccano il risotto alla pescatora, ricco di frutti di mare, e il cuoppo di mare, un cono di carta colmo di fritti croccanti. Per coloro che prediligono sapori di terra, saranno disponibili montanare e cuoppo di terra. Non mancheranno zeppoline, patatine e wurstel, pensati per soddisfare i gusti dei più piccoli. Ogni piatto sarà accompagnato da vino locale e bevande fresche, per esaltare al meglio i sapori proposti.

Musica e intrattenimento serale

Oltre alle prelibatezze culinarie, la sagra offrirà un ricco programma di intrattenimento. Ogni sera, a partire dalle 20:30, il Parcheggio degli Scavi si animerà con musica dal vivo e spettacoli, creando un’atmosfera festosa che coinvolgerà famiglie, giovani e visitatori. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa che unisca gusto e divertimento, celebrando le tradizioni locali in un contesto conviviale. 

Un evento a scopo benefico

La Sagra del Pesce non è solo un’occasione per degustare ottimi piatti e divertirsi, ma rappresenta anche un’importante iniziativa di solidarietà. Tutti i proventi raccolti durante l’evento saranno destinati alle attività assistenziali della Croce Rossa Italiana nelle città di Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata. Partecipare alla sagra significa quindi contribuire concretamente a sostenere progetti e interventi a favore delle comunità locali, unendo il piacere della buona cucina alla generosità verso il prossimo. 

ti potrebbe interessare

No results found.