Sachsenring: Marquez punta alla vittoria, Bagnaia cerca di mettergli pressione

Marc Marquez arriva al Sachsenring con alte aspettative, mentre Francesco Bagnaia spera di mettergli pressione in una pista storicamente favorevole allo spagnolo.

Il Mondiale MotoGP fa tappa al Sachsenring, circuito tedesco dove Marc Marquez ha trionfato ben 11 volte nelle tre classi. Il pilota spagnolo, leader del campionato, è il favorito per questa gara, ma la concorrenza, guidata da Francesco Bagnaia, è determinata a sfidarlo.

Marc Marquez: “Aspettative alte”

Marc Marquez arriva in Germania con un palmarès impressionante: sei vittorie stagionali e nove Sprint conquistate. Il pilota della Ducati non nasconde le sue ambizioni: “Ogni anno, quando arrivo qui, le aspettative sono alte. Proverò a fare del mio meglio, quindi cercherò di lottare per la vittoria. Vediamo quali saranno le condizioni della pista e come sarà il meteo”. 

Nonostante il suo dominio su questo circuito, Marquez mantiene un approccio cauto: “Sembra che quest’anno faccia bottino pieno nei circuiti teoricamente complicati, mentre sbaglio su quelli favorevoli. È vero che ho vinto tanto su questa pista, ma nel 2023 e 2024 sono caduto infortunandomi. Quindi dovrò rimanere calmo”.

Francesco Bagnaia: “Tutta la pressione sarà su di lui”

Francesco Bagnaia, reduce da un terzo posto ad Assen, è determinato a migliorare le sue prestazioni al Sachsenring. Il pilota del team Lenovo Ducati riconosce la sfida: “Non posso essere felice quando sono il più veloce e non vinco, come accaduto ad Assen. Qui, al Sachsenring, il layout non si adatta al mio stile, anche se l’anno scorso ero competitivo”. 

Bagnaia è consapevole della forza di Marquez su questo circuito: “La pressione questa volta sarà su di lui, tutti si aspettano che disintegri gli avversari su questa pista. Credo che qui sia ancora più veloce rispetto ad Austin e Aragon. Proveremo a mettergli pressione”. 

Il pilota italiano riflette anche sul suo approccio al lavoro con il team: “Fino al GP d’Olanda non ho sempre lavorato nella direzione della squadra. Facevo pochi giri, provavo poco e questo non era l’ideale. È importante raccogliere più dati possibili. Anche se una modifica non funziona, il team ha bisogno di tanti dati”. 

Altri protagonisti e aggiornamenti

Marco Bezzecchi, dopo un secondo posto ad Assen, punta a confermarsi competitivo: “Siamo reduci da un buon periodo. Voglio continuare come ad Assen. Il Sachsenring mi è sempre piaciuto. L’anno scorso ho sofferto, ma stavolta lo spirito è diverso. Proverò a ottenere un buon risultato”. 

Pedro Acosta, quarto ad Assen, mantiene un approccio prudente: “Dobbiamo restare calmi. L’anno scorso abbiamo sofferto per tutto il weekend. Ora valuteremo le condizioni meteo. Cerchiamo di fare la nostra gara, dando il massimo”. 

Fabio Quartararo, nonostante le quattro pole position stagionali, cerca maggiore costanza in gara: “Qui è importante partire dalle prime due file. Il nostro problema principale è la continuità sul passo gara. Dobbiamo essere costanti come gli altri costruttori”. 

Per quanto riguarda gli aggiornamenti medici, Enea Bastianini salterà il weekend a causa di un’infiammazione acuta dell’appendice, mentre Alex Marquez ha ricevuto il “fit” dei medici e scenderà in pista, con ulteriori controlli previsti dopo le prime prove libere. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Segui in diretta le prove libere del GP di Germania 2025 al Sachsenring, con aggiornamenti su orari, programmazione TV e streaming.

     | Sport

Analisi delle dichiarazioni di Pecco Bagnaia e Marc Marquez in vista del Gran Premio di Germania 2025 al Sachsenring.

     | Sport

Dopo l’incidente con Pedro Acosta ad Assen, Alex Marquez si prepara al recupero in vista del Gran Premio di Germania al Sachsenring.

     | Sport

Analisi delle performance dei piloti nel Gran Premio d’Olanda 2025, con valutazioni dettagliate su Marquez, Bezzecchi, Bagnaia e altri protagonisti.

     | Sport

Marc Marquez domina il GP d’Olanda ad Assen, seguito da Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia. Alex Marquez cade e si frattura la mano sinistra.