Sabalenka in lacrime dopo la sconfitta al Roland Garros: “Fa molto male, chiedo scusa per questa orribile finale”

Aryna Sabalenka esprime profondo rammarico dopo la sconfitta contro Coco Gauff nella finale del Roland Garros, riconoscendo gli errori commessi e pianificando una pausa per recuperare.

Aryna Sabalenka ha vissuto una giornata difficile al Roland Garros, cedendo in finale a Coco Gauff con il punteggio di 6-7(5), 6-2, 6-4. La numero uno del mondo ha commesso 70 errori non forzati e sei doppi falli, elementi che hanno pesato sul risultato finale. Nonostante un vantaggio iniziale di 4-1 e 40-0 nel primo set, Sabalenka non è riuscita a mantenere il controllo del match, subendo la rimonta dell’avversaria. 

Una finale segnata dagli errori

La partita è stata caratterizzata da un alto numero di errori da parte di Sabalenka, che ha faticato a trovare il ritmo e la precisione nel suo gioco. Dopo aver vinto il primo set al tie-break, la bielorussa ha perso intensità, permettendo a Gauff di prendere il comando e aggiudicarsi i successivi due set. La giovane americana ha mostrato grande consistenza, approfittando delle difficoltà dell’avversaria per conquistare il suo secondo titolo del Grande Slam, dopo la vittoria agli US Open 2023. 

Le reazioni post-partita

Visibilmente provata, Sabalenka ha espresso il suo rammarico per la prestazione offerta: «Fa molto male, chiedo scusa per questa orribile finale». Ha riconosciuto gli errori commessi e ha promesso di lavorare per migliorare in futuro. Nonostante la delusione, ha mantenuto la leadership nel ranking WTA, mentre Gauff ha ridotto le distanze, consolidando la sua posizione al secondo posto.

Piani per il recupero

Per superare la delusione, Sabalenka ha pianificato una breve pausa a Mykonos, in Grecia, dove intende rilassarsi e ricaricare le energie. Ha dichiarato di voler dedicarsi a momenti di svago, includendo tequila e caramelle gommose, per distogliere la mente dalla sconfitta e prepararsi ai prossimi impegni con rinnovata determinazione. (

ti potrebbe interessare

     | Sport

Panoramica delle Billie Jean King Cup Finals 2025, con dettagli su tabellone, risultati e partite in diretta.

     | Sport

Novak Djokovic sposta il torneo ATP di Belgrado ad Atene, alimentando le tensioni con il governo serbo.

     | Sport

Il coach di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, parla delle pressioni e delle sfide affrontate dal giovane tennista italiano.

     | Sport

Analisi dei piani futuri di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale degli US Open.

     | Sport

Jannik Sinner perde la vetta del ranking ATP dopo 454 giorni, con Carlos Alcaraz che torna al numero 1. L’Italia vanta quattro giocatori tra i primi 30, eguagliando gli Stati Uniti.