Nel secondo test match del tour estivo, l’Italia ha affrontato il Sudafrica al Loftus Versfeld di Pretoria, subendo una sconfitta per 42-24. Nonostante il risultato, gli Azzurri hanno mostrato determinazione e progressi significativi rispetto alle precedenti sfide contro i campioni del mondo in carica.
Il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada ha apportato sette cambi rispetto alla formazione che aveva affrontato la Namibia. L’assenza del capitano Giacomo Nicotera, infortunato alle costole, ha portato all’esordio da titolare di Tommaso Di Bartolomeo nel ruolo di tallonatore. In prima linea, Simone Ferrari è stato schierato come pilone destro. In seconda linea, Niccolò Cannone ha assunto il ruolo di capitano, affiancato da Andrea Zambonin, subentrato dopo il rientro in Italia di Riccardo Favretto per un problema ai flessori del ginocchio sinistro. In terza linea, Alessandro Izekor ha sostituito Sebastian Negri, non al meglio della forma, mentre Lorenzo Cannone ha occupato la posizione di numero 8. Nel reparto dei trequarti, Marco Zanon ha preso il posto dell’infortunato Leonardo Marin, e Louis Lynagh è stato schierato all’ala al posto di Paolo Odogwu. La panchina ha visto la presenza di sei avanti e due trequarti, con i possibili debutti di Pablo Dimcheff, Matteo Canali e David Odiase.
Nonostante la sconfitta, l’Italia ha mostrato segnali positivi durante l’incontro. La squadra ha messo in campo una difesa solida e un attacco efficace, riuscendo a segnare tre mete contro una delle difese più robuste al mondo. Il mediano di apertura Giacomo Da Re ha gestito bene il gioco, distribuendo palloni con precisione e contribuendo al punteggio finale. Anche la mischia ha tenuto testa agli Springboks in diverse fasi del match, dimostrando una crescita rispetto alle precedenti sfide contro squadre di alto livello.
Dopo la sfida di Pretoria, l’Italia si prepara ad affrontare nuovamente il Sudafrica sabato 12 luglio al Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth. Questo secondo incontro rappresenta un’ulteriore opportunità per gli Azzurri di misurarsi con i campioni del mondo e continuare il percorso di crescita intrapreso sotto la guida di Quesada. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max e in streaming su NOW, con telecronaca di Francesco Pierantozzi e Federico Fusetti.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633