Rudi Garcia: “A Napoli si vive di calcio, darò il massimo. Voglio dire una cosa ai tifosi…”

Il nuovo allenatore del Napoli Rudi Garcia ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club: “Ho buone sensazioni, ho ricevuto un’accoglienza calorosa, ringrazio i tifosi. Appena sono arrivato in città ho visto bandiere e striscioni dello scudetto e devo dire che è stata una bellissima cosa. Si vede che qui si parla, si mangia e si vive di calcio ed è una cosa che mi piace tanto. 

Emozioni al Maradona? So che la tifoseria del Napoli può incidere tanto mettendo pressione agli avversari e caricando i propri giocatori. Non vedo l’ora di fare la prima partita in casa. Il Napoli è una musica gioiosa, entusiasta, che ti fa venire voglia di ballare e fare dei gol. 

Cosa conosco di Napoli? In passato ho visitato Pompei, ho visto la Costiera Amalfitana che è pazzesca. Non ho mai girato Napoli, in passato era complicato, lo avrei fatto ma non avrei mai pensato di farlo da allenatore del Napoli. Sarà complicato ma lo farò lo stesso. Quando avremo fatto un bel lavoro e mi riposerò, andrò a scoprire la città e la Campania.

Lingua napoletana? Non la conosco ancora, ma voi sarete per me una buona scuola.

Appello ai tifosi? Un grande saluto e grazie per l’accoglienza. Darò il massimo per continuare a vedere i tifosi gioiosi”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.