Rudi Garcia: “A Napoli si vive di calcio, darò il massimo. Voglio dire una cosa ai tifosi…”

Il nuovo allenatore del Napoli Rudi Garcia ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club: “Ho buone sensazioni, ho ricevuto un’accoglienza calorosa, ringrazio i tifosi. Appena sono arrivato in città ho visto bandiere e striscioni dello scudetto e devo dire che è stata una bellissima cosa. Si vede che qui si parla, si mangia e si vive di calcio ed è una cosa che mi piace tanto. 

Emozioni al Maradona? So che la tifoseria del Napoli può incidere tanto mettendo pressione agli avversari e caricando i propri giocatori. Non vedo l’ora di fare la prima partita in casa. Il Napoli è una musica gioiosa, entusiasta, che ti fa venire voglia di ballare e fare dei gol. 

Cosa conosco di Napoli? In passato ho visitato Pompei, ho visto la Costiera Amalfitana che è pazzesca. Non ho mai girato Napoli, in passato era complicato, lo avrei fatto ma non avrei mai pensato di farlo da allenatore del Napoli. Sarà complicato ma lo farò lo stesso. Quando avremo fatto un bel lavoro e mi riposerò, andrò a scoprire la città e la Campania.

Lingua napoletana? Non la conosco ancora, ma voi sarete per me una buona scuola.

Appello ai tifosi? Un grande saluto e grazie per l’accoglienza. Darò il massimo per continuare a vedere i tifosi gioiosi”.

ti potrebbe interessare

     | Città

L’attore siciliano interpreta Ferdinando Quagliuolo nella celebre commedia, in scena al Teatro San Ferdinando dal 20 al 30 novembre.

     | Sport

Il documentario AG4IN, dedicato al quarto scudetto del Napoli, sarà trasmesso su Sky e NOW subito dopo la partita Napoli-Atalanta. Ecco tutti i dettagli sulla programmazione e sulla copertura della Serie A 2025/2026.

     | Città

Lo spettacolo “Regine Sorelle”, scritto e diretto da Mirko Di Martino e interpretato da Titti Nuzzolese, sarà in scena al Teatro TRAM di Napoli dal 21 al 30 novembre 2025.

     | Sport

Antonio Conte è tornato a guidare il Napoli dopo la pausa, senza confronti o discorsi particolari con il gruppo. Ecco i dettagli della giornata e le motivazioni dietro l’assenza di un confronto immediato con la squadra.

 Ultimissime    | Sport

Antonio Conte rientra a Castel Volturno dopo il permesso concordato con il club. La squadra ha lavorato agli ordini del vice Stellini in attesa del tecnico, tra assenze per infortunio e nazionali impegnati.