Rossi esclude Marquez tra i suoi grandi rivali, lo spagnolo: “Mai lottato uno contro l’altro per un titolo”

Marc Marquez risponde alle dichiarazioni di Valentino Rossi, sottolineando la mancanza di una vera lotta per il titolo tra i due.

La rivalità tra Valentino Rossi e Marc Marquez continua a essere un tema caldo nel mondo della MotoGP. Recentemente, Rossi ha dichiarato di non considerare Marquez tra i suoi principali rivali, citando invece piloti come Casey Stoner, Jorge Lorenzo, Max Biaggi e Dani Pedrosa. Marquez ha replicato sottolineando che, non avendo mai lottato direttamente per un titolo mondiale con Rossi, non si considera uno dei suoi più grandi rivali.

Le dichiarazioni di Valentino Rossi

Durante un evento in Indonesia, Valentino Rossi ha parlato dei suoi principali rivali nel corso della sua carriera. Ha menzionato piloti come Casey Stoner, Jorge Lorenzo, Max Biaggi e Dani Pedrosa, omettendo il nome di Marc Marquez. Questa omissione ha suscitato diverse reazioni nel paddock e tra gli appassionati. Rossi ha spiegato che, secondo lui, i piloti citati rappresentano le sfide più significative che ha affrontato durante la sua carriera. 

La risposta di Marc Marquez

Marc Marquez ha risposto alle dichiarazioni di Rossi sottolineando che, non avendo mai lottato direttamente per un titolo mondiale con lui, non si considera uno dei suoi più grandi rivali. Marquez ha dichiarato: “Non abbiamo mai lottato per un campionato, ecco perché non sono nella lista”. Ha aggiunto che, quando è entrato in MotoGP, i suoi principali rivali erano Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso.

Il bilancio delle stagioni condivise

Analizzando le stagioni in cui Rossi e Marquez hanno gareggiato insieme, emerge che non hanno mai combattuto direttamente per un titolo mondiale. Dal 2013 al 2021, Marquez ha conquistato sei titoli mondiali, mentre Rossi non è riuscito a vincerne nessuno in quel periodo. Questo dato supporta la tesi di Marquez riguardo alla mancanza di una vera rivalità per il campionato tra i due.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP del Portogallo, seguito da Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Alex Marquez cade in Q2 e partirà quinto.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Álex Márquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP del Portogallo, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in 17ª posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.