| Sport
Antonio Conte sta considerando un cambio di modulo per il Napoli in vista del prossimo match contro il Torino, con l’ipotesi di schierare Raspadori al fianco di Lukaku in un 4-4-2.
Romelu Lukaku sta vivendo una stagione straordinaria con il Napoli sotto la guida di Antonio Conte. Oltre a confermarsi come uno dei migliori marcatori del campionato, l’attaccante belga classe 1993, ha sorpreso tutti emergendo come il miglior assistman della Serie A fino a questo punto della stagione. Questa trasformazione evidenzia l’importanza del rapporto tra l’attaccante e il suo allenatore, che ha saputo esaltare le qualità del giocatore in un contesto tattico favorevole.
Dopo una stagione deludente culminata con il decimo posto in classifica e l’assenza dalle competizioni europee, il Napoli ha deciso di affidare la panchina ad Antonio Conte, noto per la sua capacità di trasformare le squadre in cui allena. Uno dei primi movimenti di mercato sotto la sua gestione è stato l’acquisto di Romelu Lukaku, fortemente voluto dal tecnico leccese. Lukaku e Conte avevano già lavorato insieme all’Inter, dove l’attaccante belga aveva vissuto due stagioni prolifiche, segnando 23 gol nella stagione 2019/2020 e 24 nella successiva, contribuendo in modo decisivo alla conquista dello scudetto. La fiducia reciproca tra i due ha posto le basi per una collaborazione fruttuosa anche a Napoli.
Sotto la guida di Conte, Lukaku ha ampliato il suo repertorio, diventando non solo un finalizzatore implacabile ma anche un prezioso uomo assist. Nella stagione in corso, l’attaccante belga ha collezionato 12 gol e 10 assist in 32 partite di Serie A, dimostrando una versatilità e una capacità di adattamento notevoli. Un esempio lampante di questa evoluzione si è visto nella partita di ieri contro l’Empoli, dove Lukaku ha fornito due assist decisivi a Scott McTominay e ha segnato un gol, contribuendo al netto 3-0 finale. Con il gol e i due assist messi a referto contro l’Empoli, Romelu Lukaku diventa il secondo giocatore dei 5 maggiori campionati europei 2024-25, dopo Mohamed Salah (27 gol e 18 assist), ad aver raggiunto la doppia cifra di gol e assist.
Il successo di Lukaku al Napoli non può essere disgiunto dall’influenza di Antonio Conte. Il tecnico ha sempre avuto una predilezione per l’attaccante belga, riconoscendone le potenzialità e lavorando per esaltarle al massimo. Già ai tempi dell’Inter, Conte aveva saputo valorizzare le doti di Lukaku, e la loro collaborazione a Napoli ha confermato questa tendenza. La fiducia reciproca e la comprensione tattica tra i due hanno permesso all’attaccante di esprimersi al meglio, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra partenopea. Lukaku stesso ha sottolineato l’importanza di questo rapporto, evidenziando come la guida di Conte sia stata determinante per la sua crescita e per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. In conclusione, questa stagione ha visto Romelu Lukaku trasformarsi in un attaccante completo, capace di segnare e fornire assist con la stessa efficacia, cambiamento favorito certamente dalla guida di Antonio Conte, che ha saputo creare un ambiente tattico e psicologico ideale per esaltare le qualità del giocatore.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633