Roma, corsa alla panchina: da Farioli a Fabregas, le opzioni per il dopo Ranieri

Con l'annunciato ritiro di Claudio Ranieri, la Roma valuta diversi candidati per la panchina, tra cui Francesco Farioli e Cesc Fabregas.

Con l’annuncio del ritiro di Claudio Ranieri al termine della stagione, la Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore per guidare la squadra nella prossima annata. Tra i nomi più discussi emergono quelli di Francesco Farioli e Cesc Fabregas, entrambi profili giovani e innovativi che potrebbero portare una ventata di freschezza al club capitolino.

Francesco Farioli: un tecnico emergente con esperienza internazionale

Francesco Farioli, attuale allenatore dell’Ajax, è considerato uno dei tecnici emergenti più promettenti nel panorama calcistico europeo. Nonostante un budget limitato, ha portato l’Ajax a competere ai vertici dell’Eredivisie, riducendo significativamente il divario con il PSV Eindhoven rispetto alla stagione precedente. Il suo contratto con l’Ajax scade nel 2027, ma la Roma ha già avviato contatti durante le vacanze natalizie per sondare la sua disponibilità. Florent Ghisolfi, direttore tecnico della Roma, ha lavorato con Farioli al Nizza e nutre una profonda stima per lui. Il modulo preferito di Farioli è il 4-3-3 offensivo, che potrebbe adattarsi bene alla rosa giallorossa. 

Cesc Fabregas: dalla panchina del Como a possibile guida per la Roma

Un altro nome che circola per la panchina della Roma è quello di Cesc Fabregas, attuale allenatore del Como. Fabregas ha impressionato per la qualità del gioco espresso dalla sua squadra, attirando l’attenzione di Claudio Ranieri, che lo ha elogiato pubblicamente. Tuttavia, la situazione contrattuale di Fabregas presenta delle complessità: oltre al ruolo di allenatore, detiene una quota del club lombardo, il che potrebbe complicare un eventuale trasferimento. 

Altre opzioni 

Oltre a Farioli e Fabregas, la Roma sta valutando altri profili per la successione di Ranieri. Massimiliano Allegri e Carlo Ancelotti sono stati accostati al club, ma le loro attuali situazioni contrattuali rendono difficile un loro arrivo. Gian Piero Gasperini è un altro nome in lizza, apprezzato per il suo gioco offensivo e dinamico, sebbene il suo rapporto con la tifoseria romanista sia complesso. Infine, si vocifera di un possibile ritorno di José Mourinho, attualmente al Fenerbahce, grazie a una clausola nel suo contratto che gli permetterebbe di liberarsi anticipatamente. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dettagli sulle partite di Champions League, inclusi orari e canali di trasmissione per Inter, Napoli e Atalanta.

     | Sport

José Mourinho è vicino a un ritorno al Benfica, 25 anni dopo la sua prima esperienza, in seguito all’esonero di Bruno Lage.

     | Sport

Dopo il pareggio tra Como e Genoa, Nico Paz e Mërgim Vojvoda hanno condiviso emozioni e retroscena. L’attaccante argentino ha svelato la sua ammirazione per Messi, mentre Vojvoda ha parlato del suo ruolo da senatore in squadra. Ecco le loro parole.

     | Sport

Como e Genoa si dividono la posta in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il vantaggio di Nico Paz viene annullato nel recupero dal gol di Ekuban, regalando un punto a testa nella terza giornata di Serie A.

     | Sport

Scopri le date, gli orari e dove seguire in TV e streaming le partite di Juventus, Inter, Napoli e Atalanta nella fase campionato della Champions League 2025/26.