Capo Verde ha scritto una pagina storica nel calcio qualificandosi per la prima volta ai Mondiali del 2026. Con una popolazione di circa 524.000 abitanti, l’arcipelago africano ha superato le aspettative vincendo il Gruppo D delle qualificazioni africane, davanti a squadre più quotate come il Camerun. La vittoria decisiva è arrivata con un netto 3-0 contro Eswatini, grazie ai gol di Rocha Livramento, Semedo e Stopira.
Rocha Livramento, ex attaccante dell’Hellas Verona, ha avuto un ruolo chiave nella storica qualificazione di Capo Verde. Nella partita decisiva contro Eswatini, è stato lui ad aprire le marcature al 48′, sbloccando un match fino a quel momento equilibrato. Livramento aveva già lasciato il segno nel calcio italiano durante la sua esperienza con il Verona, dove si era distinto per le sue capacità offensive. Il suo contributo è stato determinante anche nella vittoria contro il Camerun, dove ha segnato il gol decisivo che ha permesso a Capo Verde di superare i favoriti del girone.
Alla guida della nazionale capoverdiana c’è Pedro Leitao Brito, meglio conosciuto come Bubista. Ex calciatore, Bubista ha assunto il ruolo di commissario tecnico nel 2020, portando una ventata di freschezza e determinazione alla squadra. Sotto la sua guida, Capo Verde ha mostrato una crescita costante, culminata con la storica qualificazione ai Mondiali. Il suo approccio tattico e la capacità di motivare i giocatori sono stati elementi chiave nel successo della squadra. Bubista ha saputo valorizzare talenti emergenti e creare un gruppo coeso, capace di affrontare e superare avversari più blasonati.
Un aspetto curioso di questa qualificazione riguarda il legame tra Capo Verde e la Basilicata. Negli ultimi anni, diversi calciatori capoverdiani hanno militato in squadre lucane, contribuendo a creare un ponte culturale e sportivo tra le due realtà. Questo scambio ha permesso ai giocatori di acquisire esperienza nel calcio italiano e di portare nuove competenze nella nazionale capoverdiana. La presenza di questi atleti in Basilicata ha anche favorito una maggiore conoscenza e apprezzamento reciproco tra le due comunità, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di integrazione e scambio culturale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633