Roberto Mancini: “Speravo di tornare in Nazionale dopo Spalletti, ma sapevo che era impossibile”

L'ex CT azzurro si confessa al Festival dello Sport di Trento, parlando del suo passato in Nazionale, delle incomprensioni con la FIGC e delle sue aspirazioni future.

Roberto Mancini, ex commissario tecnico della Nazionale italiana, ha recentemente condiviso riflessioni profonde sulla sua esperienza alla guida degli Azzurri e sulle prospettive future. Durante il Festival dello Sport di Trento, ha parlato apertamente delle sue emozioni legate al periodo in Nazionale, delle incomprensioni con la FIGC e delle sue aspirazioni professionali.

L’esperienza in Nazionale e il desiderio di ritorno

Mancini ha descritto l’opportunità di allenare la Nazionale come “l’esperienza più bella, più importante” della sua carriera. Ha sottolineato come, insieme al suo staff e ai giocatori, siano riusciti a realizzare qualcosa di “impensabile”. Riguardo al suo addio, ha ammesso che ci sono state “incomprensioni” e che sarebbe stato meglio chiarire le situazioni, assumendosi la responsabilità per non averlo fatto. Ha inoltre rivelato di aver sperato in un ritorno dopo l’era Spalletti, pur sapendo che sarebbe stato “quasi impossibile”. 

Il rapporto con Gravina e le ambizioni future

Parlando del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, Mancini ha riconosciuto che ci sono state “un po’ di parole, un po’ di incomprensioni” e che sarebbe stato meglio chiarire le situazioni, soprattutto da parte sua. Ha ammesso che si possono fare scelte sbagliate e ha espresso il desiderio di vincere un Mondiale con l’Italia, sottolineando che, per un allenatore, non c’è nulla di più bello che guidare la Nazionale. 

Riflessioni su Balotelli e la Sampdoria

Mancini ha parlato anche di Mario Balotelli, definendolo “un bravo ragazzo” e riconoscendo che, nonostante abbia avuto una bella carriera, avrebbe potuto fare di più. Ha inoltre espresso dispiacere per la situazione attuale della Sampdoria, dichiarando che tornare alla Samp sarebbe “l’ultima cosa che farò”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibilità dell’Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026, considerando la differenza reti, la partita contro la Norvegia e l’eventualità dei play-off.

     | Sport

L’attaccante della Fiorentina, dopo l’infortunio alla caviglia contro l’Estonia, non sarà disponibile per la prossima partita della Nazionale.

     | Sport

Pio Esposito segna il suo primo gol in Nazionale, diventando uno dei marcatori più giovani nella storia azzurra.

     | Sport

Probabili formazioni, statistiche, orario, diretta TV e clima di massima sicurezza al Bluenergy Stadium.

     | Sport

Analisi delle prestazioni degli Azzurri nella vittoria per 3-1 contro l’Estonia, con focus su Pio Esposito e Donnarumma.