| Sport
La Nazionale italiana, guidata dal nuovo ct Gennaro Gattuso, si prepara al debutto contro l’Estonia a Bergamo, con la presenza di 100 sindaci in tribuna. Gattuso elogia Sinner e invita la squadra a seguire il suo esempio.
La nomina di Gennaro Gattuso a commissario tecnico della Nazionale italiana ha suscitato reazioni contrastanti a Corigliano Rossano, sua città natale, in vista delle prossime partite contro Israele. Mentre l’amministrazione comunale non molto tempo fa ha espresso orgoglio per l’incarico assegnato al concittadino, alcuni cittadini hanno manifestato dissenso riguardo alle sfide contro la squadra israeliana.
Il 16 giugno 2025, l’amministrazione comunale di Corigliano Rossano ha celebrato la nomina di Gennaro Gattuso a commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. In una nota ufficiale, il Comune ha dichiarato: “Il nostro Rino Gattuso è il nuovo c.t. della Nazionale di calcio. La notizia, ufficializzata ieri dalla Federcalcio, non può che inorgoglire la nostra città. Rino, figlio di Corigliano-Rossano, rappresenta l’orgoglio di tutto il calcio italiano”. Il sindaco Flavio Stasi ha aggiunto: “Siamo ben convinti che Gattuso riuscirà a dare la giusta impronta, sia tecnica che umana, al team azzurro”.
Nonostante l’entusiasmo iniziale, la programmazione delle partite della Nazionale italiana contro Israele ha sollevato polemiche a Corigliano Rossano. Alcuni cittadini hanno espresso il loro dissenso, manifestando con striscioni e slogan contro la partecipazione dell’Italia a queste sfide. Uno degli striscioni recitava: “Rino, non si gioca con chi uccide bambini”. Questa protesta riflette le preoccupazioni di una parte della popolazione riguardo alle implicazioni politiche e umanitarie di tali incontri sportivi.
| Sport
| Sport
| Sport
Ultimissime | Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633